Altro

    LA PRESIDENTE DEL CONSIGLIO NAZIONALE ISABELLE MORET IN VISITA UFFICIALE IN CINA

    La presidente del Consiglio nazionale Isabelle Moret (PLR, VD) si recherà in Cina dal 13 al 17 gennaio per una visita ufficiale. Il programma prevede un incontro con il suo omologo e colloqui di lavoro con alti rappresentanti governativi. La presidente del Consiglio nazionale parteciperà inoltre all’apertura dell’anno dei festeggiamenti previsti in occasione del settantesimo delle relazioni diplomatiche fra Svizzera e Cina.

    Durante il suo soggiorno in Cina, dal 13 al 17 gennaio 2020, la presidente del Consiglio nazionale Isabelle Moret sarà ricevuta dal presidente dell’Assemblea nazionale del popolo Li Zhanshu, con il quale discuterà delle relazioni bilaterali fra Svizzera e Cina e di questioni di attualità. Il programma della visita prevede inoltre che la presidente intrattenga colloqui di lavoro ufficiali anche con alti rappresentanti governativi a Pechino, Shanghai e Nanchino, capoluogo della provincia di Jiangsu.

    Venerdì 17 gennaio 2020, a Pechino, la presidente del Consiglio nazionale parteciperà alla cerimonia di apertura all’Ambasciata svizzera dell’anno dei festeggiamenti per i 70 anni di relazioni diplomatiche con la Cina. La Svizzera è stata in effetti uno dei primi Stati occidentali a riconoscere la Repubblica popolare cinese, il 17 gennaio 1950. Da allora, e in particolare negli ultimi anni, le relazioni bilaterali si sono vieppiù intensificate, come testimoniano le regolari visite reciproche tra rappresentanti di alto rango, a livello governativo e parlamentare. I due Paesi portano inoltre avanti un dialogo in vari settori, come l’ambiente, la cooperazione allo sviluppo, i diritti umani, la migrazione, la formazione, la scienza e le finanze.

    Sempre nell’ambito delle relazioni bilaterali fra Svizzera e Cina, la presidente del Consiglio nazionale coglierà l’occasione per visitare alcune realtà imprenditoriali svizzere insediate in Cina, mentre a Nanchino visiterà il «Drum Tower Hospital», un istituto medico di rilievo il cui recente ampliamento è stato curato da uno studio di architettura svizzero.

    Dal 2010 la Cina è il principale partner commerciale della Svizzera in Asia e il terzo partner commerciale in assoluto dopo l’UE e gli USA. Nel 2013 è stato firmato a Pechino un accordo bilaterale di libero scambio entrato in vigore il 1° luglio 2014.

    Durante il suo viaggio la presidente del Consiglio nazionale Isabelle Moret sarà accompagnata da Claudio Fischer, ambasciatore e capo del settore Relazioni internazionali e plurilinguismo dei Servizi del Parlamento.

    Social

    COVID - ALL COUNTRIES
    682,914,628
    Total confirmed cases
    Updated on 23 March 2023 11:06
    Italy
    25,651,205
    Total confirmed cases
    Updated on 23 March 2023 11:06
    Spain
    13,783,163
    Total confirmed cases
    Updated on 23 March 2023 11:06
    Switzerland
    4,396,055
    Total confirmed cases
    Updated on 23 March 2023 11:06
    Germany
    38,320,981
    Total confirmed cases
    Updated on 23 March 2023 11:06

    Mesolcina in evidenza

    - Pubblicità -

    Altri articoli

    Visita al Singapore Defence Technology Summit

     Dal 22 al 24 marzo 2023 una delegazione dell’Ufficio federale dell’armamento guidata da Thomas...

    La task force vuole sopperire alla penuria di medicamenti con la vendita sfusa

    La task force per gli agenti terapeutici raccomanda alle farmacie e agli studi medici...

    Influenza aviaria: rilevato il virus in galline ovaiole nel Cantone di Zurigo

    Nelle vicinanze del lago di Pfäffikon è stato rilevato il virus dell’influenza aviaria in...

    LA SERRA DI LUGANO: UN AMBIENTE UNICO ED ECO FRIENDLY DALLA COLAZIONE ALLA CENA!

    Quando si tratta di cibo, la qualità degli ingredienti è sempre fondamentale, ma se...

    _