Altro

    Coronavirus: modifica temporanea dell’ordinanza sul commercio ambulante

    Modifica temporanea su l’ordinanza del commercio ambulante (OCAmb) al fine di attenuare le conseguenze per il commercio nelle misure adottate conformemente alla legislazione sulle epidemie. La modifica prevede che la durata di validità degli attestati di sicurezza sia prolungata di sei mesi e che gli organismi d’ispezione esteri siano riconosciuti automaticamente.

    Il Consiglio federale ha deciso alcune disposizioni riguardanti il settore del commercio ambulante, con l’obiettivo di allentare la tensione dovuta al coronavirus e alle misure ordinate dalle autorità svizzere ed estere. In virtù di tali disposizioni, gli organismi d’ispezione riconosciuti o accreditati potranno controllare gli impianti di baracconisti e i tendoni da circo nonché rilasciare i relativi attestati di sicurezza in tempo utile. La modifica dell’ordinanza è valida per 12 mesi.

    Proroga del termine di rinnovo degli attestati di sicurezza

    Anche durante la situazione di tensione causata dal coronavirus, gli organismi d’ispezione riconosciuti o accreditati devono poter controllare gli impianti e rilasciare i relativi attestati di sicurezza in tempo utile. Per tale motivo, la durata di validità degli attestati di sicurezza rilasciati prima dell’entrata in vigore dell’ordinanza è prolungata automaticamente di sei mesi, ma al massimo fino allo scadere dell’ordinanza.

    Riconoscimento automatico di organismi d’ispezione esteri

    Secondo la modifica d’ordinanza, sono automaticamente riconosciuti gli organismi d’ispezione esteri che dispongono di un accreditamento valido per l’ambito interessato (nello specifico, per le strutture temporanee e gli impianti utilizzati durante manifestazioni e in parchi divertimento o per tendoni). L’accreditamento può essere accordato dal servizio d’accreditamento tedesco (DAkkS), francese (Cofrac), austriaco (AA) o italiano (Accredia). Il riconoscimento automatico rende più ampia la scelta di organismi d’ispezione che rilasciano attestati di sicurezza, il che permette ai baracconisti e agli impresari circensi di fissare più facilmente una data per un appuntamento. Al momento, in questo settore, in Svizzera non è operativo alcun organismo d’ispezione accreditato.  

    Social

    COVID - ALL COUNTRIES
    682,914,628
    Total confirmed cases
    Updated on 23 March 2023 12:07
    Italy
    25,651,205
    Total confirmed cases
    Updated on 23 March 2023 12:07
    Spain
    13,783,163
    Total confirmed cases
    Updated on 23 March 2023 12:07
    Switzerland
    4,396,055
    Total confirmed cases
    Updated on 23 March 2023 12:07
    Germany
    38,320,981
    Total confirmed cases
    Updated on 23 March 2023 12:07

    Mesolcina in evidenza

    - Pubblicità -

    Altri articoli

    Visita al Singapore Defence Technology Summit

     Dal 22 al 24 marzo 2023 una delegazione dell’Ufficio federale dell’armamento guidata da Thomas...

    La task force vuole sopperire alla penuria di medicamenti con la vendita sfusa

    La task force per gli agenti terapeutici raccomanda alle farmacie e agli studi medici...

    Influenza aviaria: rilevato il virus in galline ovaiole nel Cantone di Zurigo

    Nelle vicinanze del lago di Pfäffikon è stato rilevato il virus dell’influenza aviaria in...

    LA SERRA DI LUGANO: UN AMBIENTE UNICO ED ECO FRIENDLY DALLA COLAZIONE ALLA CENA!

    Quando si tratta di cibo, la qualità degli ingredienti è sempre fondamentale, ma se...

    _