Il governo retico si è opposto a due iniziative cantonali sull’istruzione pertinenti la modifica dei piano di studi, tema di cui il Gran Consiglio si occuperà nella sessione di agosto. Attualmente I piani di studio sono elaborati con l’aiuto di specialisti ed emanati dall’organo esecutivo responsabile. Modifiche alle attuali disposizioni sulle competenze e l’introduzione dunque del Piano di studio 21 comporterebbero gravi svantaggi ed elevati costi.
L’iniziativa in questione è stata depositata nel marzo 2017 dal comitato “Buona scuola Grigioni”. Nel testo, costituzionale, “Buona scuola Grigioni – codecisione riguardo a importanti questioni relative all’istruzione” viene fatta richiesta che questioni fondamentali sull’istruzione siano disciplinate dalla legge o da una decisione del Gran Consiglio soggetta a referendum facoltativo.
Nel testo, legislativo, chiamato “Buona scuola Grigioni – codecisione riguardo ai programmi didattici”, si richiede che sia il Parlamento cantonale ad approvare i piani di studio e che sia compreso un referendum facoltativo contro la decisione di approvazione.
COVID - ALL COUNTRIES
675,852,150
Total confirmed cases
Updated on 3 February 2023 15:37
Italy
25,453,789
Total confirmed cases
Updated on 3 February 2023 15:37
Spain
13,731,478
Total confirmed cases
Updated on 3 February 2023 15:37
Switzerland
4,386,556
Total confirmed cases
Updated on 3 February 2023 15:37
Germany
37,810,147
Total confirmed cases
Updated on 3 February 2023 15:37
- Pubblicità -