Altro

    In Engadina l’unico parco nazionale svizzero

    Uno solo, in Egandina: è in questa valle grigionese che si trova l’unico Parco nazionale svizzero, istituito nel 1914. E tale resterà dopo che sei comuni sugli otto interessati hanno respinto in votazione popolare il progetto di Parco nazionale del Locarnese. Tra i sostenitori del fronte del No al progetto, una preoccupazione principale era il rischio di commercializzazione del parco, legandolo ad un marchio turistico semplicemente. Solo i comuni di Ascona e Bosco Gurin si sono espressi a favore del progetto.
    L’idea era di creare non una riserva naturale come in Egandina, ma un parco nazionale di nuova generazione, con una superficie di 218 chilometri quadrati, il 28% dei quali sarebbero stati destinati ad un’area in cui la natura avrebbe potuto evolversi liberamente.
    Il progetto era sostenuto dalle autorità comunali degli otto comuni interessati e da 12 patriziati, il parco avrebbe incluso anche alcuni territori situati nella Val Vigezzo in Italia e nel febbraio scorso il governi italiano e svizzero avevano approvato un accodo bilaterale per la creazione del parco.
    Fonte: Swissinfo.ch
    [amazon_link asins=’8874132387,B00O12ZVTS,B0756LWNCQ,B00VBKWR4U,B01DKELYHK,B0173F8TSE’ template=’ProductCarousel’ store=’gestione07-21′ marketplace=’IT’ link_id=’d43e98e6-6e6e-11e8-bb8d-9f84bd891f04′]

    Social

    COVID - ALL COUNTRIES
    682,929,996
    Total confirmed cases
    Updated on 23 March 2023 13:07
    Italy
    25,651,205
    Total confirmed cases
    Updated on 23 March 2023 13:07
    Spain
    13,783,163
    Total confirmed cases
    Updated on 23 March 2023 13:07
    Switzerland
    4,396,055
    Total confirmed cases
    Updated on 23 March 2023 13:07
    Germany
    38,320,981
    Total confirmed cases
    Updated on 23 March 2023 13:07

    Mesolcina in evidenza

    - Pubblicità -

    Altri articoli

    Visita al Singapore Defence Technology Summit

     Dal 22 al 24 marzo 2023 una delegazione dell’Ufficio federale dell’armamento guidata da Thomas...

    La task force vuole sopperire alla penuria di medicamenti con la vendita sfusa

    La task force per gli agenti terapeutici raccomanda alle farmacie e agli studi medici...

    Influenza aviaria: rilevato il virus in galline ovaiole nel Cantone di Zurigo

    Nelle vicinanze del lago di Pfäffikon è stato rilevato il virus dell’influenza aviaria in...

    LA SERRA DI LUGANO: UN AMBIENTE UNICO ED ECO FRIENDLY DALLA COLAZIONE ALLA CENA!

    Quando si tratta di cibo, la qualità degli ingredienti è sempre fondamentale, ma se...

    _