La scorsa settimana la Pro Grigioni Italiano (Pgi) ha inviato all’Ufficio federale delle comunicazioni la propria presa di posizione sulla concessione della SSR per il 2019-2022. Favorevole al rinnovo e la ri-sistematizzazione della concessione rilasciata dal Consiglio federale alla SSR, per Pgi vede però uno sforzo insufficiente al fine di garantire un’offerta non tanto rivolta alle single regioni linguistiche quanto alle più ampie e includenti comunità linguistiche sparse sull’intero territorio.
Il riferimento alle comunità linguistiche e non alle regioni linguistiche quali beneficiarie dell’offerta permetterebbe di evitare con maggiore incisività la presenza, nelle diverse regioni linguistiche, di emittenti con funzioni di servizio pubblico che promuovono in primo luogo l’identità regionale a scapito dell’integrazione.
Dunque per sottolineare la centralità del dovere d’attenzione nei confronti delle altre regioni linguistiche, la Pgi propone la modifica dell’art. 6 cpv. 1 con riferimento al piano internazionale, nazionale, confederale e di regione linguistica.
Inoltre la Pgi prende posizione anche circa la diffusione radiotelevisiva. Analogamente al Cantone dei Grigioni, il Sodalizio sostiene un’eventuale trasformazione di RSI La2 in offerta multimediale diffusa tramite il canale internet al fine di assicurare maggiore accessibilità in tutto il territorio della Svizzera italiana.
COVID - ALL COUNTRIES
526,021,445
Total confirmed cases
Updated on 20 May 2022 8:57
Italy
17,178,199
Total confirmed cases
Updated on 20 May 2022 8:57
Spain
12,179,234
Total confirmed cases
Updated on 20 May 2022 8:57
Switzerland
3,642,604
Total confirmed cases
Updated on 20 May 2022 8:57
Germany
26,013,283
Total confirmed cases
Updated on 20 May 2022 8:57
- Pubblicità -