In seguito al successo ottenuto con il pomeriggio di riflessione del 9 dicembre 2017 (“Cosa succede quando lingue e culture si incontrano?”), l’ASPGR lancia anche quest’anno un secondo progetto che propone alle studentesse e agli studenti, ma anche a un pubblico esterno, un’offerta culturale legata alla lingua e cultura della Svizzera italiana.
A partire da giovedì 27 settembre, l’Alta scuola pedagogica dei Grigioni propone tre coinvolgenti appuntamenti, pensati per dare spazio e visibilità alla cultura, all’identità e alla lingua della Svizzera italiana.
Il primo appuntamento, giovedì 27 settembre alle ore 17:30, è dedicato alla presentazione del TOTEM,un archivio digitale di documenti audiovisivi della RSI che raccontano il territorio della Svizzera italiana e il mondo dal 1931. Il TOTEM sarà all’ASPGR dal 1° settembre al 23 novembre 2018.
Sempre presso l’ASPGR, martedì 23 ottobre alle ore 17:30 si tiene la proiezione del film di Silvio Soldini Il colore nascosto delle cose con la presenza del critico cinematografico Marco Longo (Milano) che farà un’introduzione e guiderà un dibattito con il pubblico.
Per concludere, giovedì 22 novembre alle ore 18:00 l’attrice Maria Augusta Balla e il musicista Simone Campa propongono uno spettacolo scenico, letterario e musicale su alcune storie tratte dal libro «Tre ore a andare, tre ore a stare, tre ore a tornare» che contiene fiabe e leggende del Grigioni italiano.
Quello dell’Alta scuola pedagogica dei Grigioni è quindi un programma culturale legato alla lingua italiana estremamente avvincente, aperto a tutti gli interessati.
Tutte tre le serate, a ingresso gratuito, si svolgono nell’Aula magna dell’Alta scuola pedagogica dei Grigioni, Scalärastrasse 17, 7000 Chur.
COVID - ALL COUNTRIES
675,847,553
Total confirmed cases
Updated on 3 February 2023 14:37
Italy
25,453,789
Total confirmed cases
Updated on 3 February 2023 14:37
Spain
13,731,478
Total confirmed cases
Updated on 3 February 2023 14:37
Switzerland
4,386,556
Total confirmed cases
Updated on 3 February 2023 14:37
Germany
37,810,147
Total confirmed cases
Updated on 3 February 2023 14:37
- Pubblicità -