Altro

    Giornata di studio dedicata a Remo Fasani Università di Zurigo, 11 novembre 2022, 09:30 – 16:30, sala KOL G 217

    - Pubblicità -

    A cento anni dalla sua nascita, la Pro Grigioni Italiano intende rendere omaggio a Remo Fasani organizzando una giornata di studio presso l’Università di Zurigo, che permetta di ripercorrere la produzione letteraria e di sottolinearne la dimensione “umana” e di ricercatore.

    Remo Fasani è nato a Mesocco il 31 marzo 1922. Dopo la scuola dell’obbligo nel paese natale ha proseguito gli studi alla Magistrale di Coira e presso le Università di Zurigo (dove si è laureato con una tesi su Manzoni) e di Firenze. Ha insegnato nelle scuole secondarie di Poschiavo e di Roveredo e alla scuola cantonale di Coira. Dal 1962 al 1985 è stato professore ordinario di lingua e letteratura italiana all’Università di Neuchâtel. Si è spento a Grono il 27 settembre 2011. Autore di poesia, traduttore e studioso di letteratura, ha ottenuto il premio Schiller nel 1965, nel 1975, nel 1983 e nel 2001, nonché il premio grigione per la cultura nel 1994.

    La Giornata di studio – moderata dalla Prof. Dr. Tatiana Crivelli e dal Dr. Matteo Pedroni – intende porre in risalto il suo lavoro di critico e di poeta, che rappresenta un corpus di enorme valore ancora in parte da esplorare.

    COMITATO ORGANIZZATIVO

    Aixa Andreetta, Paolo Fontana, Silva Brocco Ponzio, Rodolfo Fasani, Andrea Paganini, Pietro Montorfani, Laura di Corcia, Robin Pellanda, in collaborazione con la Prof. Dr. Tatiana Crivelli (UZH).

    MAGGIORI INFORMAZIONI

    Pro Grigioni Italiano: 081 252 86 16, info@pgi.ch

    www.pgi.ch/it/eventi/giornata-di-studio-dedicata-remo-fasani

    - Pubblicità -

    Social

    TG Online Grigioni News del 04.06.2023

    COVID - ALL COUNTRIES
    690,019,466
    Total confirmed cases
    Updated on 8 June 2023 2:58
    Italy
    25,870,833
    Total confirmed cases
    Updated on 8 June 2023 2:58
    Spain
    13,890,555
    Total confirmed cases
    Updated on 8 June 2023 2:58
    Switzerland
    4,405,938
    Total confirmed cases
    Updated on 8 June 2023 2:58
    Germany
    38,428,685
    Total confirmed cases
    Updated on 8 June 2023 2:58

    - Pubblicità -

    - Pubblicità -

    Altri articoli

    Ipotesi: nuovo modello di sviluppo sistema solare di Luca Bandini

    Il nostro sistema solare, viene definito unanimemente da tutto il mondo scientifico, come sistema...

    Rapinatore di Zizers si consegna alla polizia e inizia la sua condanna anticipata

    Un uomo di 22 anni, residente nel cantone di San Gallo, si è consegnato...

    Incidente in un’area di servizio a Maienfeld: auto danneggiata in seguito a una collisione

    Il 06/07/2023, un incidente si è verificato nell'area di servizio di Heidiland a Maienfeld....

    Incidente a Laax: motociclista ferito dopo una caduta

    Il 6 luglio 2023, un motociclista di 60 anni è rimasto ferito dopo una...

    _