Altro

    Coronavirus: approvata l’ordinanza sull’app per il tracciamento di prossimità

    Nelle prossime settimane sarà testata l’app svizzera per il tracciamento di prossimità concepita come ulteriore strumento per contenere la diffusione del coronavirus. Nella seduta del 13 maggio 2020 il Consiglio federale ha approvato un’ordinanza di durata limitata per la fase del test pilota. Ha inoltre prolungato di quattro mesi, fino al 20 settembre, il sostegno al settore culturale.

    L’ordinanza sul test pilota con il sistema svizzero di tracciamento di prossimità per informare le persone che sono state potenzialmente esposte al coronavirus (COVID-19), la cui durata di validità è limitata fino al 30 giugno, si fonda sulla legge federale sulla protezione dei dati e disciplina l’organizzazione, il funzionamento, i dati trattati e l’utilizzazione dell’app per il tracciamento di prossimità durante la fase pilota.

    È previsto che l’app sarà testata dalla settimana prossima da collaboratori dei due politecnici federali di Losanna e Zurigo, da militari e da collaboratori delle amministrazioni cantonali e dell’Amministrazione federale. L’app sarà inoltre messa a disposizione di altre persone e organizzazioni affinché queste possano individuare eventuali problemi tecnici o di usabilità. Secondo l’Incaricato federale della protezione dei dati e della trasparenza, il previsto test pilota dell’app non pone alcun problema dal punto di vista della protezione dei dati.

    Nella sua prossima seduta, in programma il 20 maggio, il Consiglio federale intende creare la base legale necessaria per l’esercizio ordinario dell’app nella legge sulle epidemie. È previsto che il Parlamento discuta e approvi il pertinente messaggio in giugno durante la sessione estiva. L’app permetterà di avvertire rapidamente gli utenti suscettibili di essere stati contagiati e di arginare la diffusione del virus senza compromettere la privacy. L’impiego dell’app, che non utilizza dati personali né informazioni sulla posizione, è volontario. I dati registrati sono regolarmente cancellati dopo 21 giorni.

    Social

    COVID - ALL COUNTRIES
    683,429,692
    Total confirmed cases
    Updated on 28 March 2023 17:25
    Italy
    25,673,442
    Total confirmed cases
    Updated on 28 March 2023 17:25
    Spain
    13,790,580
    Total confirmed cases
    Updated on 28 March 2023 17:25
    Switzerland
    4,396,055
    Total confirmed cases
    Updated on 28 March 2023 17:25
    Germany
    38,338,298
    Total confirmed cases
    Updated on 28 March 2023 17:25

    Mesolcina in evidenza

    - Pubblicità -

    Altri articoli

    VIT VEICOLI INDUSTRIALI TICINO – ESPERIENZA E RAPIDITÀ NEI SERVIZI DI RIPARAZIONE E ASSISTENZA PER VEICOLI PESANTI

    Gli autotrasportatori hanno bisogno di un solido punto di riferimento per tutti i lavori...

    LA PANETTERIA DI FAIDO, IL LABORATORIO SCHRÖDER: DA 50 ANNI UNA GARANZIA DI BONTÀ

    Ci sono tantissimi fattori che ci assicurano la qualità di un’impresa. Essi possono essere:...

    Visita al Singapore Defence Technology Summit

     Dal 22 al 24 marzo 2023 una delegazione dell’Ufficio federale dell’armamento guidata da Thomas...

    La task force vuole sopperire alla penuria di medicamenti con la vendita sfusa

    La task force per gli agenti terapeutici raccomanda alle farmacie e agli studi medici...

    _