Altro

    Per una raccolta di qualità del PET: il Consiglio federale vuole sensibilizzare la popolazione

    Con una percentuale di riciclaggio di oltre l’80 per cento, il riciclaggio separato delle bottiglie in PET per bevande è da anni un successo. Tuttavia, il sistema è a rischio: una quantità sempre più elevata di bottiglie in PET per bevande finisce infatti nella raccolta di rifiuti di plastica mista e il materiale riciclato di alta qualità va perduto. La Confederazione e l’associazione PET-Recycling Svizzera intendono rafforzare le misure volte a mantenere la buona qualità dei prodotti in PET riciclati. L’obiettivo principale è sensibilizzare e informare la popolazione. Il 20 novembre 2019 il Consiglio federale ha approvato un apposito rapporto in adempimento di un postulato.

    Le bottiglie per bevande in PET raccolte sono utilizzate per fabbricare prodotti riciclati di alta qualità. Occorre pertanto garantire che in fase di raccolta tutte le bottiglie in PET per bevande vengano separate correttamente. Inoltre, si deve prevenire che altre bottiglie o rifiuti di plastica finiscano nella stessa raccolta. Con il moltiplicarsi delle offerte per la raccolta differenziata dei rifiuti di plastica mista, le bottiglie per bevande in PET finiscono sempre più spesso nella plastica mista. Di conseguenza, queste bottiglie in PET introdotte in modo errato sfuggono al riciclaggio di qualità da bottiglia a bottiglia (in ingl. «bottle-to-bottle recycling») e riducono la percentuale di riciclaggio.

    Ogni anno in Svizzera vengono riciclate circa 40 000 tonnellate di bottiglie in PET per bevande. La produzione di nuove bottiglie in PET da bottiglie per bevande riciclate ha un elevato valore ecologico, poiché il ciclo del materiale è chiuso (il cosiddetto riciclaggio a ciclo chiuso, in ingl. «closed loop recycling»). Poiché le bottiglie in PET per bevande sono imballaggi alimentari, per il riciclaggio si applicano norme igieniche e di produzione molto severe, che devono essere rispettate già durante la raccolta.

    Il 20 novembre 2019 il Consiglio federale ha approvato il rapporto «Massnahmen zur Qualitätssicherung des PET-Getränkeflaschen Recyclingsystems in der Schweiz» (disponibile anche in francese) in adempimento del postulato del consigliere agli Stati Robert Cramer (GPS/GE, 17.3257). Nel rapporto l’Ufficio federale dell’ambiente (UFAM), in collaborazione con l’associazione PET-Recycling Svizzera, ha elencato le misure volte a garantire in futuro una qualità elevata del riciclaggio delle bottiglie in PET per bevande. In particolare, la popolazione deve essere meglio informata e sensibilizzata, con la collaborazione dei settori interessati. Il Consiglio federale ritiene che non siano necessarie ulteriori misure di regolamentazione.

    Social

    COVID - ALL COUNTRIES
    682,914,628
    Total confirmed cases
    Updated on 23 March 2023 12:07
    Italy
    25,651,205
    Total confirmed cases
    Updated on 23 March 2023 12:07
    Spain
    13,783,163
    Total confirmed cases
    Updated on 23 March 2023 12:07
    Switzerland
    4,396,055
    Total confirmed cases
    Updated on 23 March 2023 12:07
    Germany
    38,320,981
    Total confirmed cases
    Updated on 23 March 2023 12:07

    Mesolcina in evidenza

    - Pubblicità -

    Altri articoli

    Visita al Singapore Defence Technology Summit

     Dal 22 al 24 marzo 2023 una delegazione dell’Ufficio federale dell’armamento guidata da Thomas...

    La task force vuole sopperire alla penuria di medicamenti con la vendita sfusa

    La task force per gli agenti terapeutici raccomanda alle farmacie e agli studi medici...

    Influenza aviaria: rilevato il virus in galline ovaiole nel Cantone di Zurigo

    Nelle vicinanze del lago di Pfäffikon è stato rilevato il virus dell’influenza aviaria in...

    LA SERRA DI LUGANO: UN AMBIENTE UNICO ED ECO FRIENDLY DALLA COLAZIONE ALLA CENA!

    Quando si tratta di cibo, la qualità degli ingredienti è sempre fondamentale, ma se...

    _