Altro

    San Vittore: presunta rapina si rivela una messinscena

    La Polizia cantonale dei Grigioni ha chiarito con successo una presunta rapina avvenuta nel febbraio 2019. Il denunciante aveva di fatto dato un racconto distorto della realtà.

    Il denunciante aveva segnalato alla Polizia cantonale dei Grigioni una rapina avvenuta sull’autostrada A13 a San Vittore della quale era stato vittima. Secondo il suo racconto mentre stava percorrendo l’autostrada in direzione nord era stato raggiunto da due veicoli che lo avevano costretto ad accostare su una piazzuola SOS. Un rapinatore mascherato avrebbe poi sottratto una valigetta 24 ore contenente un milione di franchi svizzeri dall’auto dell’uomo d’affari. Dopo essersi impossessato del contenuto avrebbe lanciato la valigetta al di fuori della recinzione autostradale. Infine i delinquenti si sarebbero dileguati.

    L’indagine di polizia smentisce la rapina
    Dopo la presunta rapina la parte lesa aveva cercato un posto di polizia e aveva raccontato la sua versione dei fatti. Le indagini messe in atto dalla Polizia cantonale dei Grigioni hanno permesso di stabilire che gli eventi descritti non potevano corrispondere alla realtà. L’uomo d’affari, proveniente dal Canton Friborgo, ha infine confessato di essersi inventato la rapina di San Vittore.

    Milano, non San Vittore
    Secondo le dichiarazioni dell’interessato però gli eventi descritti si sarebbero realmente verificati nei pressi dell’aeroporto Milano-Malpensa. Lo stesso aveva intenzione di consegnare una commissione di Euro 440’000.00 a un broker. Al posto del broker però sul luogo dell’incontro si erano presentati dei delinquenti mascherati che lo hanno rapinato. Durante il rientro in Svizzera si era deciso a denunciare la rapina subita. Nell’esporre i fatti aveva indicato luoghi e tempistiche fittizie, in modo da far credere che i fatti si fossero svolti a San Vittore. Il 47-enne dovrà ora rispondere di sviamento della giustizia alla Procura pubblica dei Grigioni.

    Social

    COVID - ALL COUNTRIES
    682,929,996
    Total confirmed cases
    Updated on 23 March 2023 13:07
    Italy
    25,651,205
    Total confirmed cases
    Updated on 23 March 2023 13:07
    Spain
    13,783,163
    Total confirmed cases
    Updated on 23 March 2023 13:07
    Switzerland
    4,396,055
    Total confirmed cases
    Updated on 23 March 2023 13:07
    Germany
    38,320,981
    Total confirmed cases
    Updated on 23 March 2023 13:07

    Mesolcina in evidenza

    - Pubblicità -

    Altri articoli

    Visita al Singapore Defence Technology Summit

     Dal 22 al 24 marzo 2023 una delegazione dell’Ufficio federale dell’armamento guidata da Thomas...

    La task force vuole sopperire alla penuria di medicamenti con la vendita sfusa

    La task force per gli agenti terapeutici raccomanda alle farmacie e agli studi medici...

    Influenza aviaria: rilevato il virus in galline ovaiole nel Cantone di Zurigo

    Nelle vicinanze del lago di Pfäffikon è stato rilevato il virus dell’influenza aviaria in...

    LA SERRA DI LUGANO: UN AMBIENTE UNICO ED ECO FRIENDLY DALLA COLAZIONE ALLA CENA!

    Quando si tratta di cibo, la qualità degli ingredienti è sempre fondamentale, ma se...

    _