Altro

    Sistema di preallarme a St. Moritz a protezione dell’area di insediamento

    Il Governo ha approvato il progetto riguardante il sistema di preallarme Brattas / God Ruinas del Comune di St. Moritz e ha garantito a quest’ultimo un contributo cantonale pari al massimo a 312 000 franchi per la realizzazione del progetto. Il sistema di preallarme verrà allestito per migliorare la protezione dell’area di insediamento di St. Moritz e per proteggere beni materiali considerevoli da eventi naturali. L’attività mirata di monitoraggio di pendii instabili con il sistema di preallarme ha lo scopo di individuare in maniera precoce un’accelerazione di movimenti di masse e di permettere l’adozione tempestiva di misure corrispondenti.

    Una parte importante dell’area di insediamento di St. Moritz è situata su una grande frana che è composta dalle frane parziali Brattas e God Ruinas. Dagli anni ’70 del secolo scorso sono state svolte analisi geologiche, geotecniche e idrogeologiche. In aggiunta i movimenti della frana Brattas e della frana God Ruinas vengono monitorati in via aggiuntiva svolgendo misurazioni rispettivamente dal 1988 e dal 2010. Eventi di varia natura come ad esempio forti precipitazioni possono comportare un’accelerazione dei movimenti delle frane.

    Foto ©Ufficio federale di topografia

    Social

    COVID - ALL COUNTRIES
    682,914,628
    Total confirmed cases
    Updated on 23 March 2023 12:07
    Italy
    25,651,205
    Total confirmed cases
    Updated on 23 March 2023 12:07
    Spain
    13,783,163
    Total confirmed cases
    Updated on 23 March 2023 12:07
    Switzerland
    4,396,055
    Total confirmed cases
    Updated on 23 March 2023 12:07
    Germany
    38,320,981
    Total confirmed cases
    Updated on 23 March 2023 12:07

    Mesolcina in evidenza

    - Pubblicità -

    Altri articoli

    Visita al Singapore Defence Technology Summit

     Dal 22 al 24 marzo 2023 una delegazione dell’Ufficio federale dell’armamento guidata da Thomas...

    La task force vuole sopperire alla penuria di medicamenti con la vendita sfusa

    La task force per gli agenti terapeutici raccomanda alle farmacie e agli studi medici...

    Influenza aviaria: rilevato il virus in galline ovaiole nel Cantone di Zurigo

    Nelle vicinanze del lago di Pfäffikon è stato rilevato il virus dell’influenza aviaria in...

    LA SERRA DI LUGANO: UN AMBIENTE UNICO ED ECO FRIENDLY DALLA COLAZIONE ALLA CENA!

    Quando si tratta di cibo, la qualità degli ingredienti è sempre fondamentale, ma se...

    _