Altro

    Virus Corona: Olimpiadi di Tokyo ed Expo di Dubai: la Svizzera ci sarà anche nel 2021

     La pandemia di COVID-19 sta causando in tutto il mondo il rinvio di eventi internazionali, tra cui i Giochi olimpici e paralimpici estivi a Tokyo e l’Expo 2020 a Dubai. Il Consiglio federale conferma comunque la propria intenzione di utilizzare anche il prossimo anno, dunque nel 2021, queste due grandi manifestazioni per promuovere la Svizzera e sottolinea l’importanza economica di entrambi gli eventi nell’ottica di una ripresa dei mercati internazionali.

    Il Comitato internazionale olimpico (CIO), il Comitato paralimpico internazionale (CPI) e le autorità giapponesi competenti hanno deciso di rinviare di un anno le Olimpiadi estive di Tokyo. I Giochi olimpici si terranno quindi dal 23 luglio all’8 agosto 2021, mentre quelli paralimpici dal 24 agosto al 5 settembre dello stesso anno.

    Per quanto riguarda l’Expo 2020 di Dubai, in occasione della riunione del 21 aprile 2020 il Comitato esecutivo dell’Ufficio internazionale delle esposizioni (BIE) ha esortato gli Stati membri ad acconsentire al rinvio della manifestazione al 2021. Si presume che la richiesta verrà accettata dai vari Paesi prima della fine di maggio del 2020.

    Questi rinvii comporteranno costi aggiuntivi per la presenza della Svizzera alle due manifestazioni. Il Consiglio federale considera che la presenza della Svizzera a entrambi gli eventi rimarrà, anche l’anno prossimo, un’opportunità per consolidare la posizione del nostro Paese e promuoverne l’economia, in particolare in un contesto post-COVID-19. Per questo il Governo ha confermato la presenza della Svizzera alle due manifestazioni, approvando anche i costi supplementari che derivano dal loro rinvio.

    Con la decisione odierna, il Consiglio federale incarica Presenza Svizzera, che fa parte del Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE), di proseguire i lavori preparatori per la House of Switzerland ai Giochi olimpici di Tokyo e per il Padiglione svizzero a Expo 2020 Dubai con un nuovo budget.

    I costi supplementari per la partecipazione ai due eventi ammontano complessivamente a 2 milioni di franchi svizzeri (0,5 mio. per la House of Switzerland a Tokyo e 1,5 mio. per il Padiglione svizzero all’Expo di Dubai) e saranno compensati internamente al DFAE. Gli sponsor di entrambe le manifestazioni hanno confermato il loro interesse a parteciparvi anche nel 2021.

    Social

    COVID - ALL COUNTRIES
    683,429,692
    Total confirmed cases
    Updated on 28 March 2023 17:25
    Italy
    25,673,442
    Total confirmed cases
    Updated on 28 March 2023 17:25
    Spain
    13,790,580
    Total confirmed cases
    Updated on 28 March 2023 17:25
    Switzerland
    4,396,055
    Total confirmed cases
    Updated on 28 March 2023 17:25
    Germany
    38,338,298
    Total confirmed cases
    Updated on 28 March 2023 17:25

    Mesolcina in evidenza

    - Pubblicità -

    Altri articoli

    VIT VEICOLI INDUSTRIALI TICINO – ESPERIENZA E RAPIDITÀ NEI SERVIZI DI RIPARAZIONE E ASSISTENZA PER VEICOLI PESANTI

    Gli autotrasportatori hanno bisogno di un solido punto di riferimento per tutti i lavori...

    LA PANETTERIA DI FAIDO, IL LABORATORIO SCHRÖDER: DA 50 ANNI UNA GARANZIA DI BONTÀ

    Ci sono tantissimi fattori che ci assicurano la qualità di un’impresa. Essi possono essere:...

    Visita al Singapore Defence Technology Summit

     Dal 22 al 24 marzo 2023 una delegazione dell’Ufficio federale dell’armamento guidata da Thomas...

    La task force vuole sopperire alla penuria di medicamenti con la vendita sfusa

    La task force per gli agenti terapeutici raccomanda alle farmacie e agli studi medici...

    _