Altro

    Nuova strategia del DFGP di lotta alla criminalità 2020–2023

    Il 6 dicembre 2019 il Consiglio federale ha preso atto della nuova strategia del Dipartimento federale di giustizia e polizia (DFGP) di lotta alla criminalità per il periodo dal 2020 al 2023. Il terrorismo, la criminalità organizzata e altre forme di criminalità transnazionale sono al centro delle preoccupazioni. L’approccio scelto è globale e spazia dalla prevenzione, alla cooperazione fino alla repressione.

    La criminalità è lo specchio della nostra società: è interconnessa, mobile, globale. I criminali non conoscono frontiere, utilizzano mezzi tecnologici e si avvalgono di reti di contatto, ponendo così la polizia dinanzi a numerose sfide. Per far fronte a tale situazione, la risposta deve essere globale, multidimensionale e poggiare sulla cooperazione e lo scambio di informazioni. Basata sui tre pilastri della lotta alla criminalità, ovvero la prevenzione, la cooperazione e la repressione, la strategia ruota intorno a tre principi fondamentali.

    • Il primo principio verte sul coordinamento della polizia fondato sull’analisi (criminal intelligence led policing) che pone l’accento sullo smistamento, la verifica e l’analisi mirati delle informazioni. L’obiettivo è fornire le informazioni giuste alle persone giuste nel momento giusto.
       
    • Il secondo principio mira invece a integrare maggiormente i partner esterni alla polizia e privati (aziende, ONG, università ecc.) al fine di creare sinergie e rafforzare l’effetto delle misure (public private partnership). Un esempio in tal senso è la collaborazione con il settore bancario nella lotta al riciclaggio di denaro. L’interesse che le banche nutrono per la prevenzione è direttamente legato ai rischi per la loro reputazione.
       
    • Infine, il terzo principio concerne il tracciamento dei flussi di denaro di origine criminale al fine di risalire ai malfattori e sgominare le loro reti (follow the money). Quest’ultimo principio è fondamentale per la Svizzera che ha una delle piazze finanziarie più importanti a livello globale.

    Le categorie di reato prioritarie sono state definite in base alla situazione di minaccia nel Paese. Il terrorismo costituisce tuttora una minaccia elevata per la Svizzera. Al terrorismo di matrice jihadista, si aggiunge la possibilità di attacchi terroristici compiuti da gruppi estremisti violenti, come quelli perpetrati di recente in Europa o nel resto del mondo, ad esempio a Christchurch. La criminalità organizzata è la seconda categoria prioritaria considerata. Una minaccia considerevole è, per esempio, costituita dalle mafie italiane ben radicate in Svizzera. Infine, l’accento viene posto sulle altre forme di criminalità transnazionale il cui perseguimento penale è di competenza cantonale e, nel cui contesto, l’Ufficio federale di polizia (fedpol) garantisce in particolare i lavori di coordinamento e il sostegno ai Cantoni. L’obiettivo è di rafforzare la lotta alla criminalità internazionale e organizzata, quale il traffico di stupefacenti, la tratta di esseri umani oppure i reati contro il patrimonio commessi con mezzi digitali.

    Con la strategia di lotta alla criminalità 2020–2023, il DFGP definisce le priorità in materia di polizia per la pertinente legislatura nel proprio ambito di competenza, segnatamente per fedpol in qualità di autorità di polizia della Confederazione. La strategia è armonizzata con quella del Ministero pubblico della Confederazione, per conto del quale la polizia federale indaga nei settori di competenza federale. La strategia è inoltre consolidata anche con la Conferenza dei comandanti delle polizie cantonali della Svizzera e con i partner federali.

    Social

    COVID - ALL COUNTRIES
    682,914,628
    Total confirmed cases
    Updated on 23 March 2023 11:06
    Italy
    25,651,205
    Total confirmed cases
    Updated on 23 March 2023 11:06
    Spain
    13,783,163
    Total confirmed cases
    Updated on 23 March 2023 11:06
    Switzerland
    4,396,055
    Total confirmed cases
    Updated on 23 March 2023 11:06
    Germany
    38,320,981
    Total confirmed cases
    Updated on 23 March 2023 11:06

    Mesolcina in evidenza

    - Pubblicità -

    Altri articoli

    Visita al Singapore Defence Technology Summit

     Dal 22 al 24 marzo 2023 una delegazione dell’Ufficio federale dell’armamento guidata da Thomas...

    La task force vuole sopperire alla penuria di medicamenti con la vendita sfusa

    La task force per gli agenti terapeutici raccomanda alle farmacie e agli studi medici...

    Influenza aviaria: rilevato il virus in galline ovaiole nel Cantone di Zurigo

    Nelle vicinanze del lago di Pfäffikon è stato rilevato il virus dell’influenza aviaria in...

    LA SERRA DI LUGANO: UN AMBIENTE UNICO ED ECO FRIENDLY DALLA COLAZIONE ALLA CENA!

    Quando si tratta di cibo, la qualità degli ingredienti è sempre fondamentale, ma se...

    _