Altro

    Nuovo sistema di trattamento delle comunicazioni di sospetto riciclaggio di denaro

    Fin dalla sua istituzione nel 1998, l’Ufficio di comunicazione in materia di riciclaggio di denaro (MROS) di fedpol utilizza il medesimo sistema di trattamento dei dati. Gli intermediari finanziari inviano tuttora le proprie segnalazioni su attività sospette correlate al riciclaggio di denaro o al finanziamento del terrorismo a MROS tramite fax e/o posta. Questa procedura non risponde più alle esigenze attuali. Dal 2020, MROS disporrà di un nuovo sistema d’informazione che gli consentirà di registrare, verificare e trattare i dati in modo efficiente. Il 27 novembre 2019, il Consiglio federale ha approvato le modifiche alle pertinenti basi legali.

    Il sistema d’informazione impiegato attualmente da MROS è stato sviluppato all’interno del DFGP e consente unicamente di registrare e consultare i dati. Non è invece possibile eseguire una rapida verifica dei dati all’interno del sistema. La registrazione delle informazioni è inoltre effettuata manualmente dai collaboratori di MROS comportando un enorme dispendio di tempo. Per rendere più efficienti i processi e adeguare la prassi agli standard internazionali, fedpol ha sottoscritto un accordo con l’Ufficio delle Nazioni Unite per il controllo della droga e la prevenzione del crimine (“United Nations Office on Drugs and Crime”; UNODC). In quanto membro dell’ONU, la Svizzera potrà quindi usufruire del sistema d’informazione “goAML” (“Anti-Money-Laundering”).

    Grazie a goAML, in futuro sarà possibile ricevere e trattare le comunicazioni di sospetto in modo protetto utilizzando un portale online. MROS, in collaborazione con gli intermediari finanziari e le autorità di perseguimento penale, ha adeguato il sistema alle esigenze della piazza finanziaria svizzera. goAML entrerà in funzione presso fedpol nel 2020. A livello globale, goAML viene già utilizzato da circa 50 Financial Intelligence Units (FIU), tra cui quelle di Germania, Liechtenstein, Paesi Bassi e Finlandia. Il nuovo sistema d’informazione permette di esaminare rapidamente le transazioni nonché di allestire grafici sui flussi di denaro e le relazioni d’affari.

    La sostituzione dell’attuale sistema di trattamento dei dati con il sistema d’informazione goAML richiede modifiche all’ordinanza del 25 agosto 2004 sull’Ufficio di comunicazione in materia di riciclaggio di denaro (OURD). La revisione parziale dell’OURD, che prevede ulteriori adeguamenti puntuali, consente di tenere maggiormente conto del contesto dinamico in cui opera MROS.

    Social

    COVID - ALL COUNTRIES
    682,929,996
    Total confirmed cases
    Updated on 23 March 2023 13:07
    Italy
    25,651,205
    Total confirmed cases
    Updated on 23 March 2023 13:07
    Spain
    13,783,163
    Total confirmed cases
    Updated on 23 March 2023 13:07
    Switzerland
    4,396,055
    Total confirmed cases
    Updated on 23 March 2023 13:07
    Germany
    38,320,981
    Total confirmed cases
    Updated on 23 March 2023 13:07

    Mesolcina in evidenza

    - Pubblicità -

    Altri articoli

    Visita al Singapore Defence Technology Summit

     Dal 22 al 24 marzo 2023 una delegazione dell’Ufficio federale dell’armamento guidata da Thomas...

    La task force vuole sopperire alla penuria di medicamenti con la vendita sfusa

    La task force per gli agenti terapeutici raccomanda alle farmacie e agli studi medici...

    Influenza aviaria: rilevato il virus in galline ovaiole nel Cantone di Zurigo

    Nelle vicinanze del lago di Pfäffikon è stato rilevato il virus dell’influenza aviaria in...

    LA SERRA DI LUGANO: UN AMBIENTE UNICO ED ECO FRIENDLY DALLA COLAZIONE ALLA CENA!

    Quando si tratta di cibo, la qualità degli ingredienti è sempre fondamentale, ma se...

    _