Altro

    Vie ciclabili più sicure ed efficienti: in arrivo una legge federale

    Nel 2018 la popolazione svizzera ha espresso la volontà di valorizzare le vie ciclabili votando a favore del decreto federale in materia. Nella seduta del 13 maggio 2020 il Consiglio federale ha posto le basi giuridiche per l’attuazione del nuovo articolo costituzionale: la realizzazione di ciclovie rimane di competenza dei Cantoni, che saranno però obbligati a progettarle provvedendo a una rete coerente e sicura.

    Con il sì al decreto federale concernente le vie ciclabili nell’autunno 2018 l’elettorato svizzero si è pronunciato affinché la Confederazione sostenga i Cantoni nella realizzazione di reti ciclabili efficienti, coerenti e sicure: infrastrutture che contribuiscono a separare le correnti di traffico per ridurre le situazioni di intralcio tra automobili, biciclette e pedoni, e quindi prevenire gli incidenti e gestire meglio la mobilità. Il testo di legge presentato dal Consiglio federale in attuazione del nuovo articolo costituzionale prevede l’obbligo per i Cantoni di progettare e realizzare reti ciclabili e il vincolo generale di provvedere alla sostituzione di eventuali percorsi soppressi. Inoltre la Confederazione fornirà ai Cantoni informazioni tecniche, consulenza, geodati e supporto in fase di sperimentazione.

    Piste ciclabili su strade nazionali a traffico misto

    La Confederazione provvederà maggiormente, a seconda del contesto e al fine di separare i flussi di traffico, anche alla costruzione di vie ciclabili nelle aree di sua competenza, ad esempio presso svincoli autostradali o su strade nazionali a traffico misto, come nel caso delle Gole della Schöllenen, dove nel corso di lavori lungo la strada del passo del San Gottardo tra Göschenen e Andermatt è stato inaugurato nel 2019 un percorso per ciclisti. La Confederazione può, a determinate condizioni, mettere a disposizione terreni per infrastrutture ciclistiche o valutare la fattibilità di strade ciclabili. Progetti pilota in tal senso sono attualmente al vaglio con i Cantoni di Basilea Campagna e di Zugo.

    Il disegno di legge sulle vie ciclabili si ispira alla legge federale sui percorsi pedonali ed i sentieri, ma non ne costituirà un’integrazione: da un lato per l’importanza della bicicletta e le specificità dell’infrastruttura, che si distingue da quella per i pedoni; dall’altro perché sarebbe inopportuno rendere più complessa o meno chiara una legge già consolidata nella prassi, che sarà tuttavia aggiornata dove ritenuto necessario nel quadro del presente progetto.

    Social

    COVID - ALL COUNTRIES
    682,914,628
    Total confirmed cases
    Updated on 23 March 2023 12:07
    Italy
    25,651,205
    Total confirmed cases
    Updated on 23 March 2023 12:07
    Spain
    13,783,163
    Total confirmed cases
    Updated on 23 March 2023 12:07
    Switzerland
    4,396,055
    Total confirmed cases
    Updated on 23 March 2023 12:07
    Germany
    38,320,981
    Total confirmed cases
    Updated on 23 March 2023 12:07

    Mesolcina in evidenza

    - Pubblicità -

    Altri articoli

    Visita al Singapore Defence Technology Summit

     Dal 22 al 24 marzo 2023 una delegazione dell’Ufficio federale dell’armamento guidata da Thomas...

    La task force vuole sopperire alla penuria di medicamenti con la vendita sfusa

    La task force per gli agenti terapeutici raccomanda alle farmacie e agli studi medici...

    Influenza aviaria: rilevato il virus in galline ovaiole nel Cantone di Zurigo

    Nelle vicinanze del lago di Pfäffikon è stato rilevato il virus dell’influenza aviaria in...

    LA SERRA DI LUGANO: UN AMBIENTE UNICO ED ECO FRIENDLY DALLA COLAZIONE ALLA CENA!

    Quando si tratta di cibo, la qualità degli ingredienti è sempre fondamentale, ma se...

    _