Grono, scuole comunali, 22-23 maggio 2021
«Mondo Nostro» (già «Dono di Natale») è lo storico giornalino della Pgi, nato nel 1951 e dedicato ai più piccoli. Gli autori dei testi e delle immagini pubblicate sono gli alunni delle scuole del Grigionitaliano, sotto la supervisione dei loro docenti e di un gruppo di studenti dell’Alta scuola pedagogica dei Grigioni. Ancora oggi il giornalino viene distribuito annualmente nelle scuole elementari e dell’infanzia di Bregaglia, Moesano, Valposchiavo e Coira (Rheinau).
Da sempre l’obiettivo di «Mondo nostro» è quello di avvicinare gli allievi delle diverse regioni, attraverso una pubblicazione che permetta loro di condividere spunti e idee su diversi temi e di iniziare a percepire l’esistenza di un legame e di un’identità comune.
In occasione della nuova edizione del giornalino, la Pgi ha voluto valorizzare ancor più il lavoro degli alunni del Grigionitaliano, esponendo – oltre che pubblicando – i loro contributi e facendoli incontrare di persona nel Moesano. Il tema della mostra è quello della reciproca scoperta all’interno del Grigionitaliano: attraverso scritti e disegni i bambini hanno raccontato ciò che conoscono delle altre regioni, mettendo in evidenza ciò che li ha colpiti o che vorrebbero visitare in futuro.
La visita all’esposizione prevista a Grono – con replica in Valposchiavo il 7-8 agosto in occasione delle «Giornate grigionitaliane», – permetterà dunque al pubblico di compiere un viaggio nel Grigionitaliano, attraverso lo sguardo dei bambini.
Sulla base delle direttive in vigore, l’accesso del pubblico alla mostra sarà consentito solo la domenica, dalle 10.00 alle 16.00, con un limite di 15 persone per volta.
Il sabato, tuttavia, l’inaugurazione sarà trasmessa in diretta sul sito della Pgi, all’indirizzo www.pgi.ch/it/eventi/mondo-nostro-lo-sguardo-dei-bambini-sul-grigionitaliano.
Si ringrazia per il prezioso sostegno: l’Ufficio della cultura dei Grigioni, la Banca cantonale Grigione, il Comune di Grono, la Mobiliare Assicurazioni di Roveredo e la Belloli SA di Grono. Si ringrazia inoltre la RSI e la Ludoteca di Roveredo per la preziosa collaborazione.
MAGGIORI INFORMAZIONI www.pgi.ch/it/eventi/mondo-nostro-lo-sguardo-dei-bambini-sul-grigionitaliano
