Altro

    Synapses – il primo passo per stare in salute

    Per stare bene, il primo passo è prendersi cura di se stessi. Infatti, capita spesso di accorgersi di un piccolo dolore alla schiena e non fare niente al riguardo oppure di non sfogare lo stress in eccesso dopo il lavoro e poi lamentarsi di avere dei crampi. La soluzione invece sarebbe recarsi in un luogo volto al benessere e affidarsi alle mani degli esperti. In questo modo non si rilasseranno solo i muscoli, ma anche la mente. Synapses è un’eccellenza in questo campo e ha a cuore il benessere delle persone come nessun’altra impresa. In questo centro con sede a Lugano, si trovano sia uno spazio, specializzato nel natural bodybuilding, sia un centro di fisioterapia, in cui si può beneficiare dell’aromaterapia. Synapses si basa sulla filosofia olistica, secondo la quale una patologia va curata attraverso diversi piani paralleli, che consentano il benessere di tutto il corpo. Questo centro si rivolge a persone di tutte le età, dai giovani agli anziani, e con diversi stati di salute. Infatti, tra i clienti di Synapses figurano malati, con patologie più o meno gravi, sportivi o semplicemente persone che hanno a cuore la loro salute e hanno deciso di fare qualcosa per stare meglio. Per quanto riguarda il servizio di fisioterapia, con dei programmi specifici, lo staff esperto di Synapses riesce a curare diversi disturbi in maniera rapida e non invasiva. Su richiesta e se è davvero necessario, il servizio può anche essere fornito a domicilio. Innanzitutto, con la terapia manuale e in particolare con la manipolazione fasciale, vengono curate patologie neuro-muscolo-scheletriche. Poi, c’è la massoterapia, che è utilizzata per ridurre lo stress e le tensioni muscolari, con effetti positivi sull’apparato cardiocircolatorio, respiratorio e digestivo. Invece il kinesiotaping è un metodo per la stimolazione dei muscoli, che prevede l’utilizzo di un cerotto elastico da applicare sulla cute.

    Nel centro Synapses, avviene la rieducazione posturale con un intervento ad hoc di fisioterapia, volto a rinforzare i muscoli e ad allenare l’equilibrio utilizzando pedane propriocettive. Inoltre, ci sono anche dei trattamenti neurodinamici, che agiscono sui nervi con mobilizzazione passiva ed esercizi attivi, e delle terapie fisiche, come la termoterapia (impacchi caldi o impacchi di ghiaccio) e l’elettroterapia (ultrasuoni, TENS antalgia, COMPEX stimolazione nervo-muscolo), che permettono di superare i traumi sportivi. Un altro servizio offerto da Synapses è la riabilitazione necessaria dopo un intervento chirurgico, che aiuta a velocizzare il processo di guarigione. Com’è stato già accennato, il centro Synapses possiede anche uno spazio, accogliente e pulito, con una sala pesi attrezzata. In questo luogo si può praticare il natural bodybuilding, che consiste in un rinforzo muscolare selettivo e globale. Inoltre il servizio offerto prevede functional training, pilates terapeutico, stretching e postural training. Questa tipologia di allenamento porta benefici sull’apparato muscolo-scheletrico, cardio-vascolare, circolatorio e nervoso attraverso degli esercizi mirati su alcune parti del corpo. Nel centro Synapses viene fornito un programma di allenamento personalizzato, con valutazioni personali da parte del personal trainer. Inoltre, per gli sportivi a livello amatoriale o professionale, c’è la possibilità di seguire preparazioni specifiche per potenziare delle qualità fisiche. Il natural bodybuilding va a completare un piano nutrizionale personalizzato. Questo programma, fornito dai professionisti del centro, permette di farvi raggiungere il vostro obiettivo, ad esempio aumentare la vostra massa magra o diminuire la vostra massa grassa. Inoltre, da Synapses è previsto un coaching motivazionale, che aiuta i clienti ad affrontare le difficoltà durante il percorso di allenamento e nutrizionale e a recuperare la dose di energia necessaria per raggiungere gli obiettivi. Nel centro si utilizza anche l’aromaterapia: gli oli essenziali vengono impiegati durante i trattamenti di terapia manuale oltre che diffusi nell’aria così da poter essere assorbiti dai clienti e dai pazienti durante l’attività. Inoltre, il personale esperto è disponibile per offrire consulenza personalizzata ai clienti riguardo al loro utilizzo.

    Sul sito web di Synapses www.synapses.swiss si possono trovare maggiori informazioni sui servizi offerti. La professionalità del suo staff e l’attenzione al benessere dei clienti hanno reso Synapses un punto di riferimento per tantissime persone in cerca di uno stile di vita sano. Se volete parlare con un membro dello staff, potete chiamarli al loro numero di telefono 091 966 00 55 o mandare un’email a info@synapses.swiss. Altrimenti, potete recarvi direttamente al centro, che si trova in Via Monte Boglia 5 6900 a Lugano: è aperto dal lunedì al venerdì dalle ore 7:00 alle ore 19:00.

    Social

    TG Online Grigioni News del 28.05.2023

    COVID - ALL COUNTRIES
    689,428,351
    Total confirmed cases
    Updated on 29 May 2023 10:04
    Italy
    25,857,572
    Total confirmed cases
    Updated on 29 May 2023 10:04
    Spain
    13,868,227
    Total confirmed cases
    Updated on 29 May 2023 10:04
    Switzerland
    4,405,433
    Total confirmed cases
    Updated on 29 May 2023 10:04
    Germany
    38,426,308
    Total confirmed cases
    Updated on 29 May 2023 10:04

    - Pubblicità -

    Altri articoli

    Programma di gestione delle scorie 2021: pareri e risultati della verifica

    La Società cooperativa nazionale per lo smaltimento delle scorie radioattive (Nagra) ha presentato all'Ufficio...

    Da luglio condanne più severe per reati violenti

    Dal prossimo mese di luglio, le pene per i reati violenti subiranno un'armonizzazione che...

    Influenza aviaria in Svizzera: misure di protezione per il pollame domestico

    L'Ufficio federale della sicurezza alimentare e di veterinaria (USAV) ha emesso un'ordinanza per proteggere...

    Sondaggio UFAG: 90% dei consumatori preferisce alimenti svizzeri e il prezzo diventa un fattore importante

    I risultati di un sondaggio condotto dall'Ufficio federale dell'agricoltura (UFAG) hanno rivelato che il...

    _