Altro

    AUTOMOTOSCUOLA BUILA MIRLO DI CASLANO: IL MEGLIO PER LE TUE PATENTI

    - Pubblicità -

    Mirko Buila ha rilevato l’autoscuola nel 1998 dopo averla ritirata dal padre che l’avevo dal ’68. Il titolare è di formazione ingegnere civile e per 10 anni ha lavorato nel campo delle costruzioni: tuttavia, dato che il padre stava per andare in pensione e il suo campo era instabile, dispiacendogli di lasciare morire l’attività del padre, ha seguito tutta la formazione nel ’98 e poi ha cominciato a fare questo lavoro parallelamente ad un altro nel suo settore. Comunque, coordinare 2 attività era complicato e, quindi, ha deciso di tenere l’autoscuola. Ancora oggi, Mirko la gestisce da solo, oltre alla moglie lo supporta con la tenuta della contabilità.

    L’autoscuola propone la formazione di conducenti per le auto e per le moto, da 0 fino all’ottenimento della patente. Prima del covid avevano anche una formazione che riguardava il primo soccorso, ovvero il cosiddetto corso Samaritani, ma attualmente risulta sospeso. Pertanto, ora provvedono alla preparazione per la parte teoria, oltre alla tenuta dei corsi obbligatori (quale il corso di sensibilizzazione), poi corsi pratici per le auto e per le moto (che non è obbligatorio, ma che per chi desidera imparare a guidare è fondamentale).

    Per quanto concerne, poi, specificatamente le moto, la formazione per un allievo conducente fino all’esame è previsto che la parte pratica di base sia svolta per tutte le categorie (sia che uno faccia una patente per una piccola cilindrata che per una grossa). I corsi obbligatori per le moto sono composti da 12 ore divise in 4 blocchi ciascuno: pertanto, tali corsi sono standard ma poi durante questa tipologia di formazione ci si adatta in base al tipo di moto che si vuole guidare.

    L’autoscuola Buila, poi, provvede alla gestione di tutta la parte amministrativa e burocratica, utilissima soprattutto per chi arriva dall’estero e desidera provvedere con la conversione patenti, o per gli stranieri che desiderano raggiungere l’ottenimento della patente.

    Oltre a chi deve prendere i titoli di guida, Mirko fa corsi di guida anche per chi ha già la patente e vuole impratichirsi o per verificare l’idoneità di guida di qualcuno, magari anziano, o per chi ha la patente e non guida da tanto tempo e vuole impratichirsi di nuovo prima di rimettersi su strada, come accade nel caso di qualcuno che abbia subito un intervento e non abbia potuto guidare per un bel po’, oppure, infine, per chi arriva dall’estero.

    L’autoscuola è aperta dal lunedì al sabato dalle 8.00 alle 19.00 e si trova in Via Cantonale 58, a Caslano. Per conoscere più da vicino il centro è possibile visitare il sito internet www.buila.ch e per

    prendere contatti con l’autoscuola Buila Mirko, si consiglia di chiamare il numero di telefono 079 277 70 16, ovvero di inviare una e-mail all’indirizzo internet buila@ticino.com.

    - Pubblicità -

    Social

    TG Online Grigioni News del 04.06.2023

    COVID - ALL COUNTRIES
    690,062,974
    Total confirmed cases
    Updated on 8 June 2023 14:04
    Italy
    25,870,833
    Total confirmed cases
    Updated on 8 June 2023 14:04
    Spain
    13,890,555
    Total confirmed cases
    Updated on 8 June 2023 14:04
    Switzerland
    4,405,938
    Total confirmed cases
    Updated on 8 June 2023 14:04
    Germany
    38,428,685
    Total confirmed cases
    Updated on 8 June 2023 14:04

    - Pubblicità -

    - Pubblicità -

    Altri articoli

    Ipotesi: nuovo modello di sviluppo sistema solare di Luca Bandini

    Il nostro sistema solare, viene definito unanimemente da tutto il mondo scientifico, come sistema...

    Rapinatore di Zizers si consegna alla polizia e inizia la sua condanna anticipata

    Un uomo di 22 anni, residente nel cantone di San Gallo, si è consegnato...

    Incidente in un’area di servizio a Maienfeld: auto danneggiata in seguito a una collisione

    Il 06/07/2023, un incidente si è verificato nell'area di servizio di Heidiland a Maienfeld....

    Incidente a Laax: motociclista ferito dopo una caduta

    Il 6 luglio 2023, un motociclista di 60 anni è rimasto ferito dopo una...

    _