Altro

    Il nostro gruppo editoriale è composto da giornalisti iscritti al Registro FIG e accreditati, il lavoro svolto costituisce un comportamento etico irrinunciabile, specialmente quando le opere redazionali proposte si inseriscono in un contesto di ricerca e diffusione. Una prima importante considerazione riguarda la natura dei contenuti e la veridicità degli stessi confluendo sulla base della dichiarazione dei diritti e dei doveri giornalistica firmata al momento del rilascio dell’autorizzazione ad esercitare.

    In questa stessa direzione possiamo agire su molti fattori, nella società culturale dove l’informazione ha un ruolo cruciale, nella vita di tutti noi, influendo nel modo in cui pensiamo, quale prevale la fonte giornalistica. Vogliamo quindi porre ai nostri lettori la migliore esperienza nel segno dell’etica così come le istituzioni preposte garantiscono un canale di comunicazione ufficiale.

    Perché in svariati articoli si citano le fonti?

    • Perché dimostriamo che abbiamo fatto un lavoro di ricerca andando a cercare i contenuti originali e veritieri senza alterarli;
    • Perché citare le fonti contribuisce ad allargare la conoscenza di nuove strutture relative l’informazione;
    • Perché è importante imparare a cercare dati corretti ed a utilizzarli in un modo adeguato, ciò aiuta a costruire un’argomentazione e diffonderla nel modo più consono;
    • Perché vogliamo proporre il meglio per illustrare l’argomento senza interpretazioni personali in quanto diffuso da fonti certificate e promuoverle;
    • Perché comprende i diritti dell’autore.