Altro

    Le aziende & professionisti di Grigioni News

    Ristorante La Bolla – Una location raffinata per un servizio culinario di alto livello

    - Pubblicità -

    La ristorazione è un ambito complesso, dove ogni singolo dettaglio deve essere dosato con maestria, valorizzando le tradizioni che provengono dal passato e provando a reinterpretarle con una lettura inedita. Stupire piacevolmente gli ospiti e ricevere l’apprezzamento della clientela sono motivi di grande orgoglio che spingono ad andare avanti e lavorare con un impegno sempre crescente nell’ottica dell’eccellenza.

    Il Canton Ticino è un territorio ricco di proposte enogastronomiche, di culture che si incontrano e che producono una tipicità unica nel suo genere. Siamo nel cuore dell’Europa e l’identità locale non può prescindere da dinamiche più ampie a livello continentale per l’elaborazione di ricette assolutamente originali. Il giusto mix tra passato, presente e prospettiva futura è rappresentato dai locali di successo, cioè quelli che riescono a trovare l’equilibrio tra la sperimentazione di nuovi abbinamenti e la valorizzazione degli antichi dettami, con le ricette che ancora oggi suscitano un gusto intramontabile.

    Mauro e Tatiana Pedrelli gestiscono insieme il Ristorante La Bolla a Camorino. L’attività è aperta dal 1988, quando decisero di rilevarla per iniziare questo cammino entusiasmante, fatto di sfide continue e di innovazione. Mauro ha alle spalle un significativo bagaglio di esperienze nel settore ed è stato apprendista all’Albergo La Posta di Biasca. In questo contesto professionale ha collaborato con il celebre chef Giovanni Piccioni. Nel suo ricco curriculum ci sono altre avventure lavorative che hanno contribuito ad arricchire ulteriormente il patrimonio di conoscenze e competenze specifiche. Ha prestato il proprio servizio per conto di rinomate strutture turistico-ricettive a Flims, a Zermatt e a Losanna. Mauro aveva solo 23 anni nel momento in cui decise di prendere in carico il ristorante, proiettandolo verso nuovi orizzonti nel segno dell’alta classe culinaria. Le caratteristiche che differenziano con maggiore chiarezza questo ristorante sono l’accoglienza familiare abbinata alla professionalità del servizio. I camerieri e tutto il personale, infatti, sono sempre a disposizione della clientela per formulare preziosi consigli su cosa scegliere e come degustare i vini in relazione alle pietanze.

    La location è curata nei minimi particolari e la tavola è imbandita con precisione, dando adeguata rilevanza all’aspetto estetico, presentando le portate con un tocco di fantasia, giocando con i colori, con i profumi e con i sapori. All’interno sono presenti 3 sale diverse dedicate ai banchetti, ideali per le occasioni di festa con tanti invitati. I posti a sedere sono rispettivamente 18, 25 e 80. Nella bella stagione, e più precisamente nei mesi che vanno da aprile a ottobre, è possibile mangiare in veranda per trascorrere piacevolmente un po’ di tempo all’aria aperta. Tra le specialità della casa spiccano Chateaubriand oppure cervella e animella di vitello. Il ristorante offre l’opportunità di assaggiare ottime tartare di manzo preparate direttamente al tavolo. Gli amanti dei piatti di mare possono ordinare un eccellente branzino realizzato in crosta di sale oppure scegliere le buonissime grigliate di pesce.

    Gli ingredienti sono selezionati andando quotidianamente sul mercato ad acquistare solo ed esclusivamente la materia prima migliore, dando dunque alla clientela solide garanzie in tema di qualità, tracciabilità e genuinità. Vengono preferite le primizie, le verdure freschissime, le carni da allevamenti certificati, il pesce di provenienza certa e la cacciagione in riferimento all’effettiva disponibilità. Seguire la stagionalità significa preparare piatti buoni, saporiti e nutrienti, facendo esprimere agli antipasti, ai primi, ai secondi accompagnati dai contorni una prelibatezza unica. Da settembre a dicembre si può ordinare la sella di capriolo nella celebre versione alla Baden-Baden.

    Il Ristorante La Bolla è il luogo ideale dove organizzare un evento indimenticabile. Per i matrimoni vengono allestiti gli spazi e si può richiedere un menu speciale tutto compreso oppure scegliere tra varie proposte in base alle preferenze personali degli sposi e alle esigenze degli invitati. Il locale prepara poi i menu per banchetti, anch’essi selezionabili tra numerose alternative. Completano l’offerta le proposte autunnali e il menu del cacciatore, con selvaggina, funghi, castagne e altre delizie del bosco.

    La carta dei vini contiene i migliori bianchi svizzeri, le eccellenze ticinesi, i vini francesi, italiani, spagnoli, portoghesi, cileni, il prosecco e lo champagne, per dare veramente a tutti il privilegio di gustare un calice d’eccellenza.

    Per prenotare un tavolo o per avere ulteriori informazioni è possibile telefonare al numero 091 85 76 595

    La casella di posta elettronica del locale è labolla@ticino.com e il sito internet ufficiale è www.labolla.ch

    - Pubblicità -

    Social

    - Pubblicità -

    TG Online Grigioni News del 23.11.2023

    - Pubblicità -

    PROTEGIAMOLI I CON UN COMPORTAMENTO RESPONSABILE

    Ultimi articoli dalla redazione

    Applicolor è presente per Voi dal 1970 con professionalità e cortesia, committenti soddisfatti nel rispetto di un lavoro a regola d’arte

    Con sede a Pambio – Noranco la società Applicolor è un’impresa di pittura che...

    PTEK DI GRONO: VENDITA E INSTALLAZIONE DI IMPIANTI A BIOMASSA

    La società Ptek, fondata da Paolo Beraud nel 2019 nella regione di Mesolcina, si...

    STYLE ME DI BOTTONI PAOLA: IL TUO PARRUCCHIERE A LUGANO

    Avere un’immagine curata è sempre fonte di sicurezza e benessere. L’autostima ne beneficia e...

    ESTETICA LUGANO SAGL PRESENTA IL LASER ASCLEPION – MEDIO STAR NEXT PRO: “DIFFIDATE DAGLI SCONTI ECCESSIVI E PUNTATE SULLA QUALITÀ PER LA VOSTRA SALUTE”

    Nell'era moderna, l'epilazione laser si sta affermando come la soluzione definitiva per eliminare i...

    _