Altro

    ECONS – ENVIRONMENTAL ENGINEERING: DAL MONITORAGGIO ALLA TUTELA DELL’AMBIENTE PER LA SALUTE DI TUTTA LA COMUNITÀ

    - Pubblicità -

    L’attività di ECONS SA ha avuto origine nel 1992, per iniziativa del Sig. Mauro Gandolla e di sua moglie. Inizialmente, l’azienda si occupava prettamente di smaltimento dei rifiuti, di rifiuti speciali e discariche; tuttavia, in poco tempo, gli interventi cominciavano ad aumentare e gli ambiti di interesse a moltiplicarsi. Lo stesso team interno è cresciuto, fino a contare, oggigiorno, ben 10 membri attivi.

    Così, i servizi che vengono attualmente offerti da ECONS SA sono molteplici. Come anticipato, l’attività ha preso forma a partire dall’ambito dei rifiuti: attualmente, ECONS SA si occupa di organizzazione e pianificazione di strategie per la raccolta separata di rifiuti municipali, ospedalieri e pericolosi, di pianificazione per lo smaltimento dei rifiuti, di progettazione di impianti per il recupero e il riciclaggio dei rifiuti, di consulenza per l’incenerimento di rifiuti, di progettazione di discariche per i rifiuti urbani e pericolosi, nonché di controllo e sicurezza in prossimità degli impianti di smaltimento.

    Inoltre, poiché nel settore edilizio riveste sempre maggiore importanza l’attenzione per la salute e per l’ambiente, ECONS SA interviene a supporto della clientela che lo richiede, poiché in procinto di innalzare nuovi costruzioni o di ristrutturare edifici già esistenti. Infatti, per poter procedere alla ristrutturazione di un edificio è obbligatorio analizzare l’eventuale presenza di sostanze nocive, come l’amianto, ma non solo, sia per l’uomo che per l’ambiente; per poter costruire, invece, secondo il dettato delle norme federali e dalla Legge Edilizia del Canton Ticino, è necessaria la presentazione del rapporto di ispezione delle sostanze nocive tra i documenti utili per avanzare la relativa domanda. Per tutelare il benessere delle persone, poi, i committenti richiedono al team di monitorare la qualità dell’aria, sia in luoghi di soggiorno che di lavoro, al fine di verificare che siano rispettati i livelli previsti dalle normative di settore.

    Un ulteriore intervento offerto da ECONS SA concerne la misurazione del Radon, riconosciuta dall’Ufficio Federale della Sanità Pubblica (UFSP), abilitata sia per i locali abitativi, che per i posti di lavoro, nelle scuole, nel terreno e in acqua. Nel team aziendale, infatti, sono presenti ben 8 consulenti in materia di radon, che hanno seguito una formazione riconosciuta dall’UFSP. Inoltre, la società propone anche un servizio dedicato all’indagine tecnica relativa ai siti contaminati, tramite un prelievo di campioni di materiale da analizzare chimicamente: a seguire, la ECONS SA stila un progetto di risanamento del sito e provvede a tutta la direzione lavori, producendo un rapporto conclusivo dell’opera e fornendo una successiva sorveglianza del luogo al termine del risanamento. In generale, la mission e la vision aziendali di ECONS SA sono entrambe rivolte all’innovazione e all’evoluzione: come afferma da sempre il titolare, più un settore si può sviluppare, più è interessante. Così, il personale già altamente qualificato del team è costantemente sottoposto a formazione e aggiornamento, e la società si allinea con frequenza alle nuove introduzioni strumentali che vengono proposte nel mercato: pertanto, la ECONS SA dispone di tutti i mezzi più adeguati per i propri interventi, rendendo ogni lavoro massimamente performante e sempre più preciso. Per avere maggiori informazioni sul mondo di ECONS SA, sita in Via Stazione 19, a Bioggio, è possibile visitare il sito internet dedicato www.econs.ch, oppure contattare la società chiamando il numero 091 604 54 51, ovvero inviando una e-mail all’indirizzo internet aziendale info@econs.ch.

    - Pubblicità -

    Social

    TG Online Grigioni News del 04.06.2023

    COVID - ALL COUNTRIES
    690,019,466
    Total confirmed cases
    Updated on 8 June 2023 2:58
    Italy
    25,870,833
    Total confirmed cases
    Updated on 8 June 2023 2:58
    Spain
    13,890,555
    Total confirmed cases
    Updated on 8 June 2023 2:58
    Switzerland
    4,405,938
    Total confirmed cases
    Updated on 8 June 2023 2:58
    Germany
    38,428,685
    Total confirmed cases
    Updated on 8 June 2023 2:58

    - Pubblicità -

    - Pubblicità -

    Altri articoli

    Ipotesi: nuovo modello di sviluppo sistema solare di Luca Bandini

    Il nostro sistema solare, viene definito unanimemente da tutto il mondo scientifico, come sistema...

    Rapinatore di Zizers si consegna alla polizia e inizia la sua condanna anticipata

    Un uomo di 22 anni, residente nel cantone di San Gallo, si è consegnato...

    Incidente in un’area di servizio a Maienfeld: auto danneggiata in seguito a una collisione

    Il 06/07/2023, un incidente si è verificato nell'area di servizio di Heidiland a Maienfeld....

    Incidente a Laax: motociclista ferito dopo una caduta

    Il 6 luglio 2023, un motociclista di 60 anni è rimasto ferito dopo una...

    _