Berna, 30.03.2023 – Durante le festività pasquali, a partire da mercoledì 5 aprile, si prevedono lunghe code e notevoli disagi alla viabilità. I viaggiatori che si metteranno in viaggio verso le località turistiche durante questo periodo dovrebbero aspettarsi rallentamenti e tempi d’attesa sugli assi nord-sud della A2 San Gottardo e della A13 San Bernardino, nonché sui tratti di raccordo alle regioni escursionistiche e sulle autostrade dell’Altopiano.
Per evitare di trovarsi imbottigliati nel traffico, è consigliato mettersi in viaggio la mattina presto di mercoledì o giovedì, mentre l’inizio del controesodo in direzione nord è previsto nel tardo pomeriggio di domenica e il lunedì dell’Angelo. Si raccomanda di programmare il rientro evitando queste giornate per quanto possibile.
In caso di traffico intenso, le autorità locali potrebbero interrompere l’accesso ai centri abitati o limitare il transito su alcune strade. Per evitare di causare ulteriori problemi alla popolazione locale, è importante proseguire il viaggio in autostrada anche in situazioni di ingorgo.
L’Ufficio federale delle strade sarà in stretto contatto con le autorità dei Cantoni interessati e, in caso di traffico intenso, potrebbe intervenire agli ingressi delle autostrade o regolare i flussi di traffico. Sono previsti particolari disagi su tratti di autostrada come A1 Härkingen-Wangen a. A., A2 Basilea, A2 Erstfeld-Biasca, A13 Sarganserland-Rothenbrunnen e molte altre.
Anche i treni navetta potrebbero essere interessati dalle festività, con possibili attese tra le 8 e le 16 per le partenze presso le stazioni di Realp, Kandersteg e Klosters, e tra le 11 e le 18 per i rientri presso Oberwald, Goppenstein e Lavin-Sagliains.