Il Cantone dei Grigioni si prepara a ristrutturare il suo settore del soccorso, e la consultazione relativa è stata ufficialmente avviata. Una delle principali novità è l’intenzione del governo di disciplinare l’intero ambito del soccorso attraverso una legge specifica. Questo atto normativo mira anche ad aggiornare i quadri normativi per i medici, gli ospedali e le organizzazioni di soccorso, con l’obiettivo di fornire un’assistenza rapida ed efficace a chiunque si trovi in situazioni di pericolo, malattia o lesione nel Cantone dei Grigioni.
Si prevede che gli ospedali pubblici siano responsabili di fornire un servizio ambulanza efficiente nella loro regione di competenza sanitaria. I compiti correlati degli ospedali pubblici saranno chiaramente definiti nella nuova legge, consentendo al governo di emettere direttive sugli ospedali riguardo all’organizzazione del loro servizio ambulanza, se necessario per garantire un servizio efficiente. Inoltre, la nuova legge regolerà il coinvolgimento dei medici privati nei turni di pronto soccorso.
Attualmente, le disposizioni relative al settore del soccorso sono sparse tra diversi atti normativi, ma l’intento è di consolidare tutto il settore sotto una legge specifica nel futuro.
Un sistema di soccorso rapido e di alta qualità è di particolare importanza per il Cantone dei Grigioni, con le sue 150 valli e la distribuzione decentralizzata delle comunità. Come affermato nel rapporto di consultazione del governo, questa riforma del settore del soccorso è stata già considerata nel programma di governo 2017-2020.
La documentazione relativa alla consultazione è ora disponibile La consultazione rimarrà aperta dal 1° maggio 2024 al 31 luglio 2024. Tutti i documenti relativi possono essere consultati sul sito web del Cantone dei Grigioni, o richiesti telefonando al Dipartimento di Giustizia, Sicurezza e Sanità al numero +41 81 257 25 13.