Altro

    Le aziende & professionisti di Grigioni News

    Relazione di Attività 2023 dell’Autorità di Vigilanza Indipendente sulle Attività Informative (AVI-AIn)

    Nel corso del 2023, l’AVI-AIn ha dedicato i suoi sforzi a quindici valutazioni e ha prodotto complessivamente undici rapporti di verifica. Durante l’anno in esame, le attività di valutazione hanno richiesto una particolare flessibilità e tempestività.

    Eventi quali la guerra in Ucraina e gli sviluppi nel Medio Oriente hanno influenzato il lavoro dei servizi sottoposti a vigilanza, rendendo necessario un adattamento delle procedure di controllo.

    Uno degli aspetti centrali delle attività di verifica condotte dall’AVI-AIn nel 2023 è stata l’analisi dell’Open Source Intelligence (OSINT) presso il Servizio delle Attività Informative della Confederazione (SIC). L’utilizzo di vaste quantità di dati accessibili pubblicamente offre ai servizi di intelligence un’ampia gamma di opportunità per l’acquisizione di informazioni. Questo metodo di raccolta di informazioni è seguito da vicino e dibattuto anche a livello internazionale dalle diverse autorità di vigilanza.

    Un’altra area di verifica dell’AVI-AIn è stata l’esame dei segnali tramite cavi. I sensori tecnici rappresentano uno strumento cruciale per l’acquisizione di informazioni di intelligence. Tuttavia, esiste il rischio che durante il loro utilizzo non vengano adeguatamente considerati i quadri giuridici stabiliti. Nel complesso, l’AVI-AIn non ha rilevato elementi che indichino che il Servizio delle Attività Cibernetiche ed Elettromagnetiche (ACE) abbia violato le basi giuridiche nell’utilizzo di tali sensori per adempiere al proprio mandato, né che i sensori vengano impiegati in modo inefficace o inopportuno.

    Per quanto riguarda il Servizio Informazioni Militari (SIM), l’AVI-AIn ha condotto diversi colloqui per chiarire i limiti delle sue competenze di sorveglianza nel settore del Servizio di Protezione Preventiva dell’Esercito (SPPEs) e avvierà una verifica corrispondente nel 2024.

    Per quanto riguarda le verifiche trattate nella relazione di attività e non ancora ultimate entro la fine del 2023, sono stati completati alcuni rapporti e sono stati pubblicati nuovi riassunti.

    - Pubblicità -

    Social

    CH PRESS LIVE

    - Pubblicità -

    - Pubblicità -

    Ultimi articoli dalla redazione

    LABORATORIO BRIX DI MELANO: UN AMORE DI PASTICCERIA

    Monica e suo marito Jody hanno una storia speciale. Si sono conosciuti durante gli...

    IRRADIA DESIGN DELLO SPETTACOLO: L’ARTE DELL’ALLESTIMENTO SONORO, LUCI E VIDEO

    Sebastiano Pedrazzini e la sua impresa, IRRADIA Design dello Spettacolo, rappresentano un esempio di...

    AZ Edilizia & Costruzioni a Chiasso, ristrutturazioni e costruzioni di qualità in tutto il Ticino

    Da circa quattro anni, in Canton Ticino è stata fondata un’azienda a gestione familiare...

    ATELIERB-ARCHITETTI SAGL DI MENDRISIO: IL SUPPORTO A 360 GRADI PER IL TUO PROGETTO

    Lo Studio di architettura ATELIERB-ARCHITETTI SAGL di Guglielmo Bianchi, con sede a Mendrisio, si...

    _