Altro

    Le aziende & professionisti di Grigioni News

    Corso di scrittura creativa

    La Pro Grigioni Italiano è lieta di annunciare l’apertura delle iscrizioni per un corso di scrittura creativa per principianti in compagnia dell’autrice Begoña Fejioo Fariña.

    Obiettivo

    Il corso si prefigge di offrire a tutti gli appassionati di scrittura le basi per costruire un testo narrativo, partendo da immagini, suoni o sapori che desiderano raccontare.

    Struttura del corso

    Il corso sarà strutturato in 7 appuntamenti di due ore ciascuno.

    Dopo una breve introduzione sulle componenti di un testo narrativo, seguirà la parte attiva del corso, strutturata secondo due linee principali:

    scrittura su ispirazione: a partire da elementi dati (immagini, luoghi, situazione di partenza ecc.) il partecipante avrà il compito di costruire una breve narrazione. Le narrazioni scritte verranno analizzate in parte in gruppo e in parte singolarmente, al fine di individuarne i punti forti e quelli deboli.

    costruzione di una storia: i partecipanti verranno stimolati a trovare il proprio metodo di costruzione (scalette, mappe concettuali, scale temporali, tratteggio dei personaggi ecc.)

    Luogo, date e orari

    Il corso si svolgerà in remoto nelle seguenti date e orari:

    • 9, 16, 23, 30 novembre; 7, 14, 21 dicembre
    • dalle ore 19.00 alle ore 21.00 Biografia dell’insegnante Dopo aver trascorso l’infanzia in Spagna, a 12 anni Begoña Fejioo Fariña si trasferisce in Svizzera, nel Canton Ticino. Laureata in biologia, lavora per alcuni anni come biologa, per poi spostarsi in Valposchiavo, dove si dedica al teatro e alla scrittura.
      Ha fondato con Chiara Balsarini la compagnia teatrale “inauDita” e ha scritto recensioni teatrali per l’inserto culturale del “Giornale del Popolo”. Ha pubblicato la raccolta di racconti Potere e Possesso dello Zahir e altre storie (Youcanprint, 2015), i romanzi Abigail

    Dupont (Demian Edizioni, 2016), Maraya (Augh!, 2017) e il recente Per una fetta di mela secca (Gabriele Capelli, 2020), che ha ricevuto la targa speciale della giuria del Premio Stresa di Narrativa 2021.

    Informazioni e iscrizione

    Quota iscrizione: 170.- CHF; per Soci Pgi e studenti CHF 140.-

    Termine iscrizione: 30 ottobre 2022

    Numero massimo di partecipanti: 8

    Per iscrizioni scrivere a info@pgi.ch o chiamare il numero 081 252 86 16

    MAGGIORI INFORMAZIONI www.pgi.ch/it/eventi/corso-di-scrittura-creativa-0

    - Pubblicità -

    Social

    CH PRESS LIVE

    - Pubblicità -

    - Pubblicità -

    Ultimi articoli dalla redazione

    LABORATORIO BRIX DI MELANO: UN AMORE DI PASTICCERIA

    Monica e suo marito Jody hanno una storia speciale. Si sono conosciuti durante gli...

    IRRADIA DESIGN DELLO SPETTACOLO: L’ARTE DELL’ALLESTIMENTO SONORO, LUCI E VIDEO

    Sebastiano Pedrazzini e la sua impresa, IRRADIA Design dello Spettacolo, rappresentano un esempio di...

    AZ Edilizia & Costruzioni a Chiasso, ristrutturazioni e costruzioni di qualità in tutto il Ticino

    Da circa quattro anni, in Canton Ticino è stata fondata un’azienda a gestione familiare...

    ATELIERB-ARCHITETTI SAGL DI MENDRISIO: IL SUPPORTO A 360 GRADI PER IL TUO PROGETTO

    Lo Studio di architettura ATELIERB-ARCHITETTI SAGL di Guglielmo Bianchi, con sede a Mendrisio, si...

    _