Altro

    Le aziende & professionisti di Grigioni News

    Giovanni Luzzi (1856-1948) Teologo, traduttore della Bibbia e pioniere ecumenico

    - Pubblicità -

    Una mostra di fotografie e documenti per conoscere un’immagine inedita del celebre teologo, si terrà presso la Galleria Pgi di Poschiavo, dal 4 al 31 marzo 2023, in collaborazione con la Comunità riformata di Poschiavo.

    Inaugurazione sabato 4 marzo alle ore 16.30.

    Traduttore della Bibbia in italiano e romancio, pioniere in campo ecumenico, Giovanni Luzzi fu pastore della chiesa riformata di Poschiavo dal 1923 al 1930. Egli dedicò buona parte della sua vita alla traduzione della Bibbia. Dapprima presiedette un comitato che rivide l’antica traduzione italiana di Giovanni Diodati, risalente alla prima metà del Seicento. Poi si dedicò a una nuova traduzione a partire dai testi originali, che uscì in dodici volumi, tra il 1920 e il 1930. Persuaso della necessità di diffondere il più possibile la Bibbia, distribuì tra i soldati italiani, durante la prima guerra mondiale, più di 40’000 copie del Nuovo Testamento. Il testo fu apprezzato e richiesto anche da centinaia di cappellani e sacerdoti cattolici al seguito delle truppe.

    Nato in Engadina, a Tschlin, nel 1856, emigrato l’anno successivo con la famiglia in Toscana, cresciuto in Italia, Giovanni Luzzi studiò teologia a Firenze ed Edimburgo, dove approfondì le sue conoscenze dell’ebraico e dell’esegesi biblica. Terminati gli studi fu pastore a Firenze, per quindici anni, nel quartiere di San Frediano, dove aprì una mensa per i poveri e un dispensario medico. A partire dal 1902 fu docente di dogmatica presso la Facoltà valdese di teologia.

    Fu amico di molti teologi cattolici modernisti: era attratto dal loro desiderio di rinnovare la chiesa e individuava nella ricerca storico-critica applicata alla Bibbia un fondamento comune.

    Nel 1923 Luzzi decise di accettare l’invito della comunità riformata di Poschiavo e si trasferì nei Grigioni. A Poschiavo portò a termine la sua traduzione della Bibbia in italiano, collaborò alla nuova traduzione dell’intera Bibbia in romancio, promosse il restauro della chiesa e degli immobili di proprietà della comunità, riorganizzò l’educazione religiosa nella scuola riformata, tenne conferenze, cercò di migliorare i rapporti tra cattolici e protestanti.

    Terminato il periodo poschiavino, Luzzi tornò a Firenze. Ma quando l’Italia entrò in guerra, nel 1940, Giovanni Luzzi, con la moglie Eva e la figlia Iride, decise di stabilirsi nuovamente a Poschiavo, dove si spense, otto anni dopo, alla fine di gennaio del 1948.

    Iniziative commemorative

    Alla figura e all’opera di Giovanni Luzzi sarà dedicata una mostra, nella Galleria della Pgi a Poschiavo. Il vernissage si terrà il 4 marzo, alle ore 16.30. Saranno esposti tra l’altro libri, lettere, manoscritti, molte fotografie e alcuni oggetti appartenuti al teologo e traduttore della Bibbia provenienti dal ricco “Fondo Luzzi” depositato nell’archivio della Chiesa riformata di Poschiavo. Sarà inoltre possibile riascoltare la voce di Giovanni Luzzi, raccolta nel 1947, a Poschiavo – nell’ambito di un programma della Radio della Svizzera Italiana -, da Vico Rigassi ed Eros Bellinelli.

    (a cura di Paolo Tognina)

    —————————————————————————————————————-

    Galleria Pgi, Poschiavo

    4-31 marzo 2023

    Vernissage

    sabato 4 marzo 2023, ore 16.30

    Apertura

    da giovedì a sabato 15.00 – 18.00

    domenica 11.00 – 13.00, 14.00 – 17.00

    Ingresso libero

    info:

    www.pgi.ch/Valposchiavo

    valposchiavo@pgi.ch

    T. +41 (0)79 413 84 12

    Per il sostegno si ringraziano Promozione della Cultura Comune di Poschiavo, Promozione della Cultura Cantone dei Grigioni, Chiesa Evangelica riformata nei Grigioni.

    - Pubblicità -

    Social

    - Pubblicità -

    TG Online Grigioni News del 23.11.2023

    - Pubblicità -

    PROTEGIAMOLI I CON UN COMPORTAMENTO RESPONSABILE

    Ultimi articoli dalla redazione

    Applicolor è presente per Voi dal 1970 con professionalità e cortesia, committenti soddisfatti nel rispetto di un lavoro a regola d’arte

    Con sede a Pambio – Noranco la società Applicolor è un’impresa di pittura che...

    PTEK DI GRONO: VENDITA E INSTALLAZIONE DI IMPIANTI A BIOMASSA

    La società Ptek, fondata da Paolo Beraud nel 2019 nella regione di Mesolcina, si...

    STYLE ME DI BOTTONI PAOLA: IL TUO PARRUCCHIERE A LUGANO

    Avere un’immagine curata è sempre fonte di sicurezza e benessere. L’autostima ne beneficia e...

    ESTETICA LUGANO SAGL PRESENTA IL LASER ASCLEPION – MEDIO STAR NEXT PRO: “DIFFIDATE DAGLI SCONTI ECCESSIVI E PUNTATE SULLA QUALITÀ PER LA VOSTRA SALUTE”

    Nell'era moderna, l'epilazione laser si sta affermando come la soluzione definitiva per eliminare i...

    _