Altro

    Le aziende & professionisti di Grigioni News

    Jukebox «I Promessi Sposi»Kinocenter, Sala Studio, Theaterweg 11, Coira – 25 maggio 2023, ore 18.00

    - Pubblicità -

    In occasione del 150° anniversario di morte di Alessandro Manzoni (†22 maggio 1873) la Pgi Coira è lieta di presentare lo spettacolo teatrale Jukebox «I Promessi Sposi». Il capolavoro manzoniano I promessi sposi non solo ha sancito la nascita del romanzo moderno nella letteratura italiana, ma ha generato un novero di figure indimenticabili che fanno ormai parte dell’immaginario collettivo italiano. Jukebox «I Promessi Sposi» celebra l’inventiva di Manzoni e simultaneamente sfida in maniera giocosa il pubblico. Sei spettatori vengono sorteggiati casualmente e attraverso l’uso di indizi presenti nel jukebox cercano d’indovinare il personaggio del testo. Solo dopo aver provato a dare una risposta, viene svelato di che personaggio si tratta. La presentazione del personaggio è poi accompagnata da una lettura scenica dei passaggi pertinenti del testo originale.

    Con questo spettacolo la Pgi Coira intende coinvolgere un pubblico eterogeneo, composto sia da studiosi di letteratura italiana che da appassionati di teatro e da persone curiose che normalmente non verrebbero in contatto con “i classici”. Jukebox «I Promessi Sposi», creato e interpretato dalla compagnia Pontos-Teatro, è capace di intrattenere e allo stesso tempo di insegnare, mantenendo viva la memoria di un romanzo chiave per la storia della lingua e della letteratura italiana.

    L’ingresso è gratuito e sono gradite le prenotazioni (vedi informazioni di contatto).

    Pontos-Teatro è un’associazione culturale fondata da Alessandro Pazzi, Lilli Valcepina – attori diplomati della Paolo Grassi di Milano – e lo scrittore e web designer Lorenzo Vergani. Pontos- Teatro collabora da anni in forma di residenza e coproduzione con Pacta dei Teatri di Milano, Salone di Via Dini. Inoltre crea e produce spettacoli teatrali che porta in numerosi comuni, scuole, teatri e festival sia in Italia che in Svizzera. In Italia gli spettacoli sono stati ospitati da teatri importanti quali il Franco Parenti di Milano e Il Teatro stabile di Brescia. In passato si sono esibiti in teatri svizzeri come per esempio il LAC di Lugano, il Liceo Cantonale di Locarno oppure il Museo Vela di Ligornetto. Oltre a ciò collabora regolarmente con alcuni comitati della Società Dante Alighieri in Svizzera (Zurigo, Winterthur, Basilea, Svitto).

    Informazioni di contatto

    coira@pgi.chwww.pgi.ch/eventi – +41 81 252 86 16

    - Pubblicità -

    Social

    - Pubblicità -

    TG Online Grigioni News del 12.11.2023

    - Pubblicità -

    PROTEGIAMOLI I CON UN COMPORTAMENTO RESPONSABILE

    Ultimi articoli dalla redazione

    Località di Davos: Ghirlanda Natalizia Incendiata

    La sera di venerdì, a Davos Dorf, una ghirlanda natalizia è stata avvolta dalle...

    L’Annuario Statistico della Confederazione: Uno sguardo moderno sulla Svizzera

    L'Ufficio federale di statistica (UST) presenta l'ultima edizione dell'Annuario statistico, una pubblicazione di lunga...

    Pari opportunità per le persone con disabilità nel 2021: Analisi della povertà e accesso alle cure sanitarie

    Nel corso del 2021, è emerso che le persone con disabilità sono state più...

    Aumento dell’1,1% delle cifre d’affari del commercio al dettaglio in Svizzera nell’ottobre 2023

    Nel mese di ottobre 2023, le entrate del settore del commercio al dettaglio in...

    _