Altro

    Le aziende & professionisti di Grigioni News

    L’Ufficio federale di giustizia ottiene per la seconda volta il Label del plurilinguismo

    - Pubblicità -

    Il 15 novembre 2022, cinque anni dopo la prima certificazione, l’Ufficio federale di giustizia (UFG) ha ottenuto per la seconda volta il Label del plurilinguismo. Il nuovo riconoscimento conferma l’alta qualità del plurilinguismo presso l’UFG. Grazie all’introduzione di misure adeguate, questo aspetto è diventato una componente fondamentale della cultura dell’ufficio. Il Label è assegnato dalla fondazione Forum du bilinguisme con sede a Bienne.

    Il Label verifica la qualità del plurilinguismo su tre livelli: prestazioni e comunicazione verso l’esterno, composizione e competenze linguistiche dell’organico nonché comunicazione interna e cultura delle lingue nell’impresa. La procedura di certificazione ha mostrato che l’UFG risponde in modo competente nelle tre lingue ufficiali alle richieste delle autorità e dei cittadini. Le competenze linguistiche dei collaboratori in tedesco e francese continuano ad essere elevate e, rispetto alla prima certificazione, quelle in italiano sono addirittura migliorate. Nella comunicazione interna è aumentata anche la sensibilità di tradurre le informazioni in tutte e tre le lingue.

    Impegno per promuovere il plurilinguismo

    Per promuovere il plurilinguismo l’UFG ha introdotti diversi strumenti, tra cui un’offerta interna di corsi di italiano con certificato finale e vari eventi per sostenere e sensibilizzare le lingue minoritarie. Negli ultimi anni, grazie a questo impegno, la consapevolezza per il plurilinguismo presso l’UFG è costantemente cresciuta trasformando progressivamente il multilinguismo in una componente fondamentale della cultura dell’ufficio.

    La fondazione Forum du bilinguisme, fondata nel 1996 e finanziata dalla Confederazione, dal Canton Berna e dalla città di Bienne, si occupa delle sfide legate alla coesistenza delle diverse comunità linguistiche della Svizzera. Il suo obiettivo è contribuire a sostenere e promuovere, sia all’interno che verso l’esterno, il plurilinguismo nelle amministrazioni e nelle aziende pubbliche.

    - Pubblicità -

    Social

    - Pubblicità -

    TG Online Grigioni News del 12.11.2023

    - Pubblicità -

    PROTEGIAMOLI I CON UN COMPORTAMENTO RESPONSABILE

    Ultimi articoli dalla redazione

    Località di Davos: Ghirlanda Natalizia Incendiata

    La sera di venerdì, a Davos Dorf, una ghirlanda natalizia è stata avvolta dalle...

    L’Annuario Statistico della Confederazione: Uno sguardo moderno sulla Svizzera

    L'Ufficio federale di statistica (UST) presenta l'ultima edizione dell'Annuario statistico, una pubblicazione di lunga...

    Pari opportunità per le persone con disabilità nel 2021: Analisi della povertà e accesso alle cure sanitarie

    Nel corso del 2021, è emerso che le persone con disabilità sono state più...

    Aumento dell’1,1% delle cifre d’affari del commercio al dettaglio in Svizzera nell’ottobre 2023

    Nel mese di ottobre 2023, le entrate del settore del commercio al dettaglio in...

    _