Altro

    Truffe telefoniche: come proteggersi dalle chiamate a fine di frode

    Alla polizia cantonale dei Grigioni sono state segnatale diverse decine di chiamate dove degli interlocutori simulavano varie situazioni di urgenza economica relativa a incidenti, urti con auto e altre scuse, ma mai avvenuti realmente. Questo avviene da parte di truffatori che si spacciano per agenti di polizia e cercano di estorcere denaro alle vittime con diverse tecniche e scuse, soprattutto nei confronti degli anziani. I truffatori utilizzano il pretesto di un incidente grave di un parente per richiedere il pagamento di decine di migliaia di franchi e chiedono informazioni sui membri della famiglia. Per evitare di cadere in queste trappole, è importante essere sospettosi, non fornire informazioni personali e interrompere immediatamente la conversazione telefonica. Inoltre, è consigliabile informare la polizia al numero di emergenza 117 e non fornire mai denaro contante o oggetti di valore a persone sconosciute. È importante anche informare gli anziani della famiglia su questa truffa e discutere con loro cosa fare in caso di una chiamata sospetta.

    Social

    TG Online Grigioni News del 28.05.2023

    COVID - ALL COUNTRIES
    689,402,313
    Total confirmed cases
    Updated on 29 May 2023 0:57
    Italy
    25,857,572
    Total confirmed cases
    Updated on 29 May 2023 0:57
    Spain
    13,868,227
    Total confirmed cases
    Updated on 29 May 2023 0:57
    Switzerland
    4,405,433
    Total confirmed cases
    Updated on 29 May 2023 0:57
    Germany
    38,426,308
    Total confirmed cases
    Updated on 29 May 2023 0:57

    - Pubblicità -

    Altri articoli

    Programma di gestione delle scorie 2021: pareri e risultati della verifica

    La Società cooperativa nazionale per lo smaltimento delle scorie radioattive (Nagra) ha presentato all'Ufficio...

    Da luglio condanne più severe per reati violenti

    Dal prossimo mese di luglio, le pene per i reati violenti subiranno un'armonizzazione che...

    Influenza aviaria in Svizzera: misure di protezione per il pollame domestico

    L'Ufficio federale della sicurezza alimentare e di veterinaria (USAV) ha emesso un'ordinanza per proteggere...

    Sondaggio UFAG: 90% dei consumatori preferisce alimenti svizzeri e il prezzo diventa un fattore importante

    I risultati di un sondaggio condotto dall'Ufficio federale dell'agricoltura (UFAG) hanno rivelato che il...

    _