Altro

    Ora legale: Spostare in avanti gli orologi di un’ora

    - Pubblicità -

    Domenica prossima inizia l’ora legale: alle ore 2:00 in Svizzera e nella maggior parte dei Paesi europei gli orologi vengono spostati alle ore 3:00.

    L’ora legale inizia l’ultima domenica di marzo e termina l’ultima domenica di ottobre. Quest’anno essa durerà quindi dal 26 marzo al 29 ottobre.

    In Svizzera l’Istituto federale di metrologia (METAS) è responsabile della realizzazione e diffusione dell’ora ufficiale svizzera. A tale scopo nei suoi laboratori gestisce diversi orologi atomici partecipando in tal modo alla realizzazione del tempo mondiale coordinato. Dai dati di circa 350 orologi atomici di oltre 60 laboratori di riferimento per la misurazione del tempo sparsi in tutto il mondo l’Ufficio internazionale dei pesi e delle misure (BIPM) a Parigi ha calcolato il tempo universale coordinato (Universal Time Coordinated, UTC). Questo è il tempo di riferimento mondiale, che dà il ritmo per tutti i fusi orari.

    Gli orologi atomici particolarmente precisi, i cosiddetti campioni di frequenza primaria, svolgono un ruolo particolare nella regolazione fine del tempo mondiale. Circa una dozzina di tali campioni di frequenza primaria sparsi in tutto il mondo contribuiscono regolarmente all’accuratezza del tempo mondiale. Uno di questi orologi atomici speciali si trova presso il METAS: la Fontaine Continue Suisse (FoCS). Esso è così preciso che ci vorrebbero 30 milioni di anni prima che due orologi simili indicassero una differenza di un secondo.

    Fornire l’ora esatta

    La diffusione di scale temporali ad alta precisione svolge un ruolo sempre più importante in molti settori, ad esempio nelle contrattazioni di borsa, per l’implementazione di molte nuove tecnologie come l’Internet delle cose o nella sincronizzazione di sistemi distribuiti. Per poter soddisfare queste esigenze, il METAS sta attualmente lavorando allo sviluppo di nuovi sistemi di diffusione del tempo attraverso le fibre ottiche che raggiungono prestazioni molto elevate e contribuiscono in modo ottimale allo sviluppo delle tecnologie future.

    - Pubblicità -

    Social

    TG Online Grigioni News del 04.06.2023

    COVID - ALL COUNTRIES
    690,061,520
    Total confirmed cases
    Updated on 8 June 2023 13:03
    Italy
    25,870,833
    Total confirmed cases
    Updated on 8 June 2023 13:03
    Spain
    13,890,555
    Total confirmed cases
    Updated on 8 June 2023 13:03
    Switzerland
    4,405,938
    Total confirmed cases
    Updated on 8 June 2023 13:03
    Germany
    38,428,685
    Total confirmed cases
    Updated on 8 June 2023 13:03

    - Pubblicità -

    - Pubblicità -

    Altri articoli

    Ipotesi: nuovo modello di sviluppo sistema solare di Luca Bandini

    Il nostro sistema solare, viene definito unanimemente da tutto il mondo scientifico, come sistema...

    Rapinatore di Zizers si consegna alla polizia e inizia la sua condanna anticipata

    Un uomo di 22 anni, residente nel cantone di San Gallo, si è consegnato...

    Incidente in un’area di servizio a Maienfeld: auto danneggiata in seguito a una collisione

    Il 06/07/2023, un incidente si è verificato nell'area di servizio di Heidiland a Maienfeld....

    Incidente a Laax: motociclista ferito dopo una caduta

    Il 6 luglio 2023, un motociclista di 60 anni è rimasto ferito dopo una...

    _