Altro

    Z-BIKE: IL RIFERIMENTO PER LA MOBILITÀ SOSTENIBILE NEL CANTON TICINO

    La mobilità elettrica consente di ridurre notevolmente le emissioni dannose di gas serra e il consumo di energia. Perciò, si tratta di una potente arma per avere un impatto positivo sull’ambiente e porre rimedio agli effetti del cambiamento climatico. Se cercate una bicicletta elettrica, dovete però fare attenzione alla sua qualità ed efficienza, per essere certi di fare il giusto investimento per il futuro.

    Per trovare l’e-bike perfetta per voi, dovreste recarvi in uno store Z-bike. Si tratta della catena di negozi di biciclette elettriche più fornita e apprezzata di tutto il Canton Ticino, con sede a Lugano, Mendrisio, Camorino e Locarno. La clientela che si reca da Z-bike rimane sempre soddisfatta perché trova personale disponibile e appassionato, oltre a prodotti delle migliori marche in commercio di qualità indiscussa.

    L’impresa Z-Bike è stata fondata nel 2008 dall’ingegnere Jim Moser, che ha inventato la prima bicicletta elettrica del Canton Ticino. Infatti, essendo stufo della classica bici muscolare, Moser decise di creare qualcosa che gli permettesse di andare più veloce e senza stancarsi. In altre parole, lui è stato un pionere dell’e-mobility, un fenomeno che negli ultimi anni ha raggiunto maggiore popolarità. Al giorno d’oggi, sempre più aziende hanno iniziato a produrre biciclette elettriche, vista la grande richiesta e prospettiva di crescita del settore in futuro, ma agli inizi Z-Bike era pressoché l’unica azienda a fornirle sul territorio.

    Il primo negozio Z-Bike è stato aperto a Lugano, con una gamma di autoproduzione. Poi, già a partire dall’anno seguente, la gamma di prodotti offerti si è ampliata. Inoltre, hanno aperto nuovi punti vendita, un secondo negozio a Camorino, un terzo a Mendrisio ed un quarto a Locarno, che hanno consentito di andare incontro alle esigenze della clientela.

    Attualmente, nei negozi Z-Bike si trovano e-bike di qualsiasi marca con un alto standard qualitativo, come atala, electra, flyer o santacruz. Lo staff sceglie accuratamente modelli che garantiscano efficienza e durabilità. Così, una volta comprata, la bicicletta elettrica potrà essere utilizzata per molti anni a venire.

    Da Z-Bike potete trovare anche tutti gli accessori per bici elettriche, come set di luci, antifurto, caschi, guanti, zaini, borse, calzettoni, scarpe, giacche, maglie e pantaloni da ciclismo. Lo staff è disponibile ad installare gli accessori in sicurezza, nel caso in cui fosse necessario.

    Z-Bike provvede sempre a rinnovarsi e modernizzarsi. Infatti, da poco è stata introdotta una nuova moto division, ovvero una linea di di scooter elettrici. Inoltre, sono stati inaugurati due Z-Bike Rental Point: uno si trova nel Sopraceneri ed è nato dalla collaborazione con e-Generation a St. Antonino, mentre l’altro si trova a Mendrisio ed è nato dalla collaborazione con Be Free Sport. In questo modo, le persone che vogliono muoversi in bici elettrica non devono per forza comprarla, ma possono anche noleggiarla per pochi minuti, quando ne hanno bisogno.

    Avendo a cuore la mobilità sostenibile, Z-Bike è attiva nella promozione di questa battaglia su tutto il territorio ticinese. Il suo staff organizza iniziative in scuole e aziende ed eventi aperti al grande pubblico per favorire uno stile di vita amico dell’ambiente.

    Se volete avere maggiori informazioni sui prodotti di Z-Bike potete visitare il catalogo online sul loro sito web https://z-bike.ch/sale.html#portfolio. La qualità e l’ampia gamma di biciclette elettriche offerte e la disponibilità del personale hanno reso i negozi Z-Bike un punto di riferimento in questo settore per tutto il Canton Ticino. Al momento, il negozio quattro sedi nel Canton Ticino: Via Vignola 14 – 6904 a Lugano, Via Monda 1 – 6528 a Camorino, Via Carlo Pasta 25 – 6850 a Mendrisio e Via Dr. Giovanni Varesi 7a – 6600 a Locarno.

    Social

    TG Online Grigioni News del 28.05.2023

    COVID - ALL COUNTRIES
    689,556,779
    Total confirmed cases
    Updated on 31 May 2023 20:48
    Italy
    25,857,572
    Total confirmed cases
    Updated on 31 May 2023 20:48
    Spain
    13,868,227
    Total confirmed cases
    Updated on 31 May 2023 20:48
    Switzerland
    4,405,938
    Total confirmed cases
    Updated on 31 May 2023 20:48
    Germany
    38,427,244
    Total confirmed cases
    Updated on 31 May 2023 20:48

    - Pubblicità -

    Altri articoli

    Cambiamenti di personale nella Polizia cantonale dei Grigioni

    Il tenente colonnello Gianfranco Albertini, vice comandante della Polizia cantonale dei Grigioni, ha deciso...

    Consiglio di sicurezza dell’ONU: la Svizzera si impegna per la protezione della centrale nucleare di Zaporizhzhya

    La Svizzera si impegna per la protezione della centrale nucleare di Zaporizhzhya in Ucraina...

    Armasuisse presenta il nuovo sito web “Marchi Militari” per la vendita online di prodotti militari di alta qualità

    Armasuisse, l'agenzia federale svizzera responsabile della fornitura di attrezzature e servizi alle forze armate...

    Cifre d’affari del commercio al dettaglio svizzero in calo del 1,3% ad aprile 2023

    Secondo i risultati provvisori dell'Ufficio federale di statistica (UST), il commercio al dettaglio in...

    _