Altro

    Contributo per la cura dei monumenti a favore delle rovine della fortezza Solavers a Seewis i.P.

    FONTEGoverno

    Il Governo ha garantito al Comune di Seewis im Prättigau un contributo cantonale pari al massimo a 190 080 franchi per la conservazione del muro di testa delle rovine della fortezza Solavers.

    Lo stato edilizio delle rovine della fortezza Solavers varia a seconda delle singole parti. Il grande muro di testa è il più ampio elemento costruttivo conservato. Esso non è mai stato toccato o messo in sicurezza. Numerose buche nelle travi, la risega del muro rovinata dal tempo, fughe verticali nella costruzione e impronte di costruzioni annesse e sovrastrutture in legno testimoniano una variegata storia edilizia e un’interessante strutturazione edilizia originaria. Il coronamento del muro in gran parte distrutto, la vegetazione presente sul muro e i numerosi sassi crollati presenti alla base del muro evidenziano la necessità di conservazione esistente del muro di testa a Solavers, non da ultimo per motivi di sicurezza. I costi complessivi ammontano a 633 580 franchi. I lavori di restauro associati al progetto saranno seguiti e sostenuti dal Servizio monumenti. I lavori di documentazione verranno assunti dal Servizio archeologico. In questo contesto le rovine della fortezza Solavers sarà anche posta sotto protezione quale monumento storico.

    Social

    TG Online Grigioni News del 28.05.2023

    COVID - ALL COUNTRIES
    689,402,313
    Total confirmed cases
    Updated on 28 May 2023 23:57
    Italy
    25,857,572
    Total confirmed cases
    Updated on 28 May 2023 23:57
    Spain
    13,868,227
    Total confirmed cases
    Updated on 28 May 2023 23:57
    Switzerland
    4,405,433
    Total confirmed cases
    Updated on 28 May 2023 23:57
    Germany
    38,426,308
    Total confirmed cases
    Updated on 28 May 2023 23:57

    - Pubblicità -

    Altri articoli

    Programma di gestione delle scorie 2021: pareri e risultati della verifica

    La Società cooperativa nazionale per lo smaltimento delle scorie radioattive (Nagra) ha presentato all'Ufficio...

    Da luglio condanne più severe per reati violenti

    Dal prossimo mese di luglio, le pene per i reati violenti subiranno un'armonizzazione che...

    Influenza aviaria in Svizzera: misure di protezione per il pollame domestico

    L'Ufficio federale della sicurezza alimentare e di veterinaria (USAV) ha emesso un'ordinanza per proteggere...

    Sondaggio UFAG: 90% dei consumatori preferisce alimenti svizzeri e il prezzo diventa un fattore importante

    I risultati di un sondaggio condotto dall'Ufficio federale dell'agricoltura (UFAG) hanno rivelato che il...

    _