Altro

    Le aziende & professionisti di Grigioni News

    Il ritorno dei lupi in Engadina: effetti sull’ecosistema e la fauna selvatica

    - Pubblicità -

    I lupi sono tornati in Engadina dopo un secolo, come dimostrato dalla presenza di un branco nel Parco nazionale svizzero. Le immagini catturate dalle trappole fotografiche mostrano almeno quattro giovani lupi, il che rappresenta la prima conferma di una figliata in Engadina da oltre un secolo. La presenza dei lupi ha suscitato grande interesse tra i ricercatori e gli ambientalisti, che stanno monitorando gli effetti del loro ritorno sull’ecosistema e sulla fauna selvatica.

    Gli effetti dei lupi sull’ecosistema sono stati oggetto di numerosi studi nel corso degli anni. I lupi sono predatori naturali che si nutrono principalmente di cervi, caprioli, camosci e altri animali selvatici. La loro presenza può avere un impatto significativo sulla popolazione di questi animali, riducendone il numero e influenzando la loro distribuzione territoriale. Tuttavia, i lupi possono anche avere un effetto positivo sull’ecosistema, contribuendo a mantenere l’equilibrio tra le diverse specie animali e vegetali.

    All’interno del Parco nazionale svizzero, i lupi trovano abbondante selvaggina e sono poco disturbati dalla presenza umana, poiché gli escursionisti possono muoversi solo lungo i sentieri demarcati. Ciò significa che il Parco nazionale offre un ambiente ideale per lo studio degli effetti dei lupi sull’ecosistema. Il progetto di ricerca in corso relativo al lupo spera di documentare gli effetti del branco di lupi sul Parco nazionale, che è pressoché totalmente al riparo dalle influenze antropiche.

    La presenza dei lupi ha anche suscitato preoccupazioni tra gli allevatori della zona, che temono per la sicurezza del loro bestiame. I lupi possono attaccare le greggi di pecore e capre, causando danni economici significativi agli allevatori. Tuttavia, gli esperti suggeriscono che ci sono modi per mitigare questi problemi, come l’uso di cani da guardia e recinzioni elettrificate.

    La presenza dei lupi in Engadina ha anche suscitato grande interesse tra il pubblico e i media. La notizia del ritorno dei lupi è stata ampiamente diffusa sui social media e sui siti web di notizie. Molti appassionati di animali selvatici e ambientalisti hanno accolto con favore la notizia del ritorno dei lupi in Engadina, sottolineando l’importanza di proteggere la fauna selvatica e l’ecosistema.

    - Pubblicità -

    Social

    - Pubblicità -

    TG Online Grigioni News del 23.11.2023

    - Pubblicità -

    PROTEGIAMOLI I CON UN COMPORTAMENTO RESPONSABILE

    Ultimi articoli dalla redazione

    PTEK DI GRONO: VENDITA E INSTALLAZIONE DI IMPIANTI A BIOMASSA

    La società Ptek, fondata da Paolo Beraud nel 2019 nella regione di Mesolcina, si...

    STYLE ME DI BOTTONI PAOLA: IL TUO PARRUCCHIERE A LUGANO

    Avere un’immagine curata è sempre fonte di sicurezza e benessere. L’autostima ne beneficia e...

    ESTETICA LUGANO SAGL PRESENTA IL LASER ASCLEPION – MEDIO STAR NEXT PRO: “DIFFIDATE DAGLI SCONTI ECCESSIVI E PUNTATE SULLA QUALITÀ PER LA VOSTRA SALUTE”

    Nell'era moderna, l'epilazione laser si sta affermando come la soluzione definitiva per eliminare i...

    BIEN HON MATTIA TRAN – BIENART: L’ARTISTA CONTEMPORANEA CHE PORTA IL TICINO NEL MONDO

    Nella vibrante scena artistica contemporanea, emergono talvolta figure eccezionali che incarnano una commistione unica...

    _