Altro

    Importi forfettari per la sorveglianza del traffico delle telecomunicazioni: avviata la consultazione

    Il 22 febbraio 2023 il Consiglio federale ha avviato la consultazione sull’ordinanza sul finanziamento della sorveglianza della corrispondenza postale e del traffico delle telecomunicazioni. S’intende semplificare l’attuale sistema di finanziamento e fatturazione e, al contempo, aumentare il grado di copertura delle spese del Servizio per la sorveglianza della corrispondenza postale e del traffico delle telecomunicazioni.

    Su richiesta delle autorità di perseguimento penale o del Servizio delle attività informative della Confederazione (SIC), il Servizio di sorveglianza della corrispondenza postale e del traffico delle telecomunicazioni (Servizio SCPT) dispone misure di sorveglianza della corrispondenza postale e del traffico delle telecomunicazioni per indagare su reati gravi. Oggi il Servizio SCPT emette singole fatture per mandati d’informazione o sorveglianza, ma la nuova ordinanza sul finanziamento della sorveglianza della corrispondenza postale e del traffico delle telecomunicazioni (OF-SCPT) intende semplificare questo sistema introducendo importi forfettari annuali.

    Maggiore partecipazione dei Cantoni alle spese

    In futuro ogni Cantone verserà un importo forfettario annuale. Questo cambio di sistema comporterà un maggiore partecipazione dei Cantoni alle spese, i quali sosterranno complessivamente il 75 per cento dei costi, mentre il 25 per cento spetterà alla Confederazione. La partecipazione dei Cantoni alle spese è concordata per tre anni, poi segue un nuovo calcolo. Nel primo triennio, i Cantoni contribuirebbero quindi alle spese con circa 24 milioni di franchi l’anno, ossia con il doppio del contributo attuale.

    Nel 2021 i Cantoni hanno sostenuto soltanto il 37 per cento dei costi del Servizio SCPT e beneficiato del 90 per cento delle prestazioni. I Cantoni concordano tra loro la chiave di ripartizione dell’importo complessivo; se non si giunge a un accordo la ripartizione avviene in funzione del numero di abitanti dei Cantoni.

    Importi forfettari per le imprese di telecomunicazione

    Anche i fornitori obbligati a collaborare (POC), che mettono a disposizione i dati delle misure di sorveglianza, saranno di norma indennizzati con importi forfettari annuali. Solo i fornitori più piccoli continueranno a essere indennizzati caso per caso. L’importo complessivo delle indennità stabilito nell’OF-SCPT ammonta a 6 milioni di franchi ed è rivisto almeno ogni tre anni. Tale importo arrotondato equivale alla media delle indennità dell’ultimo triennio.

    Con l’OF-SCPT, il Consiglio federale attua i nuovi articoli 38 e 38della legge federale del 18 marzo 2016 sulla sorveglianza della corrispondenza postale e del traffico delle telecomunicazioni, approvati dal Parlamento il 19 marzo 2021 ed entrati in vigore il 1° gennaio 2022. La consultazione scade il 30 maggio 2023.

    Social

    TG Online Grigioni News del 28.05.2023

    COVID - ALL COUNTRIES
    689,428,351
    Total confirmed cases
    Updated on 29 May 2023 11:05
    Italy
    25,857,572
    Total confirmed cases
    Updated on 29 May 2023 11:05
    Spain
    13,868,227
    Total confirmed cases
    Updated on 29 May 2023 11:05
    Switzerland
    4,405,433
    Total confirmed cases
    Updated on 29 May 2023 11:05
    Germany
    38,426,308
    Total confirmed cases
    Updated on 29 May 2023 11:05

    - Pubblicità -

    Altri articoli

    Programma di gestione delle scorie 2021: pareri e risultati della verifica

    La Società cooperativa nazionale per lo smaltimento delle scorie radioattive (Nagra) ha presentato all'Ufficio...

    Da luglio condanne più severe per reati violenti

    Dal prossimo mese di luglio, le pene per i reati violenti subiranno un'armonizzazione che...

    Influenza aviaria in Svizzera: misure di protezione per il pollame domestico

    L'Ufficio federale della sicurezza alimentare e di veterinaria (USAV) ha emesso un'ordinanza per proteggere...

    Sondaggio UFAG: 90% dei consumatori preferisce alimenti svizzeri e il prezzo diventa un fattore importante

    I risultati di un sondaggio condotto dall'Ufficio federale dell'agricoltura (UFAG) hanno rivelato che il...

    _