Altro

    Le aziende & professionisti di Grigioni News

    Klosters: il Tribunale amministrativo ha respinto il ricorso contro l’introduzione del limite di velocità di 30 km/h

    - Pubblicità -

    Il Tribunale amministrativo dei Grigioni ha respinto il ricorso del Comune di Klosters contro l’introduzione del limite di velocità di 30 km/h. La riduzione del limite di velocità è prevista nel quadro di un progetto di protezione contro l’inquinamento fonico lungo la strada di Klosters e lungo strade comunali prese in esame.

    Il Comune di Klosters aveva interposto ricorso al Tribunale amministrativo del Cantone dei Grigioni. Esso chiedeva di annullare l’introduzione del limite di velocità di 30 km/h sul tratto tra Klosters Platz und Klosters Dorf. Nella propria sentenza, il Tribunale amministrativo ha respinto tale ricorso. Appena questa sentenza sarà definitiva, ossia dopo la scadenza del termine d’impugnazione di 30 giorni e purché il Comune non impugni la sentenza dinanzi al Tribunale federale, l’Ufficio tecnico dei Grigioni (UT) commissionerà, in accordo con il Comune di Klosters, i lavori di segnaletica e demarcazione.

    Appena questa sentenza sarà definitiva, l’Ufficio tecnico dei Grigioni commissionerà, in accordo con il Comune di Klosters, i lavori di segnaletica e demarcazione.

    Varie misure
    Sulla base dell’obbligo di risanamento per i proprietari di impianti viari, l’Ufficio tecnico dei Grigioni, in accordo con il Comune di Klosters, ha fatto elaborare un progetto di risanamento fonico per le strade cantonali e comunali (comunicato del Governo del 3 marzo 2022). Poiché i valori limite risultavano superati, per ridurre il rumore si intende da un lato introdurre una riduzione del limite di velocità da 50 a 30 km/h lungo la strada di Klosters e le strade comunali prese in esame. D’altro lato lungo tratti della strada di Klosters, della Monbielerstrasse e della strada per Serneus le vecchie pavimentazioni saranno sostituite a tappe con la pavimentazione standard solitamente prevista. L’introduzione del limite di 30 km/h non è finalizzata esclusivamente alla riduzione del rumore stradale, bensì migliora anche la sicurezza del traffico stradale e aumenta la qualità abitativa e di vita.

    Piano di situazione

    - Pubblicità -

    Social

    - Pubblicità -

    TG Online Grigioni News del 24.09.2023

    - Pubblicità -

    PROTEGIAMOLI I CON UN COMPORTAMENTO RESPONSABILE

    Ultimi articoli dalla redazione

    Viaggio attraverso le aree linguistiche dei Grigioni

    Uno studio di linguistica percettiva in Grigioni La Pgi Coira presenterà giovedì 26 ottobre 2023...

    GROTTO LINET DI CHIASSO: LA TRADIZIONE CULINARIA IN UN’ATMOSFERA FAMILIARE

    Situato nel cuore della Svizzera, il Grotto Linet è un luogo dove la tradizione...

    ESTETICA IRIS DI FIGINO: DA OLTRE 40 ANNI UN VIAGGIO NELLA BELLEZZA

    L'Estetica Iris, situata a Figino, è molto più di un semplice studio per la...

    ALTEA ATELIER DI LUGANO: L’ABITO DEI SOGNI DIVENTA REALTÀ

    C'è un luogo dove la passione e l'amore si intrecciano, dove i sogni diventano...

    _