Altro

    8Hz dove lavoro e famiglia collaborano

    - Pubblicità -

    Il coworking rappresenta una nuova filosofia di lavoro, una soluzione flessibile, moderna e conveniente per tutte le necessità che riguardano la scelta del luogo in cui dedicarsi alla propria attività. Esso prevede, infatti, la possibilità di affittare una postazione di lavoro o anche un ufficio all’interno di un ambiente comune. In questo modo, e in particolare, con la condivisione di conoscenze ed esperienze si alimenta la possibilità di poter sviluppare nuove idee e opportunità.

    Un nuovo modo di intendere il lavoro che 8Hz, un’associazione senza scopo di lucro, ha deciso di fare proprio. E in tale ottica offre la possibilità, a chiunque ne abbia la necessità, di affittare una postazione di lavoro all’interno di un ambiente confortevole e funzionale. Questo si estende su una superficie di 200 metri quadrati, all’interno dei quali si può scegliere tra uffici privati o scrivanie open space. Si tratta di postazioni di lavoro parzialmente arredate con la possibilità di personalizzarle a seconda delle proprie esigenze; ovviamente ogni soluzione gode dell’accesso a internet e della possibilità di utilizzo della stampante e della fotocopiatrice comune. In linea con l’idea di flessibilità, che è alla base progetto, sono anche le proposte di affitto le quali prevedono abbonamenti che vanno da una sola ora fino a interi anni.

    Altro valore portante di 8Hz è la conciliabilità tra lavoro e famiglia, e, in questa prospettiva, per dare un supporto a quelle persone che hanno bambini piccoli, ha previsto nello stesso stabile un asilo nido riconosciuto dal Cantone. Questo occupa uno spazio di 300 mq suddivisi in ambienti accoglienti e luminosi, che sono organizzati per fascia di età in modo da rispondere alle esigenze e alle capacità dei bambini che vivranno quel luogo. Sono soluzioni pensate per i genitori, questi, sapendo che i loro bambini sono in un ambiente vicino e sicuro potranno godere di una maggiore serenità e di conseguenza dedicarsi con più produttività al lavoro.

    Promotrice del progetto è Assunta Ranieri Bernasconi, una donna lavoratrice che, dopo essere diventata mamma, si è resa conto di tutte le difficoltà che comporta la conciliabilità della propria attività con la famiglia. Si è chiesta se fosse davvero necessario compiere una scelta e di conseguenza effettuare delle rinunce. Poi ha trovato una soluzione in 8Hz e ora la sta portando avanti con coraggio e determinazione, cercando di offrire tutti i servizi di cui una famiglia potrebbe aver bisogno.
    Sì, perché 8Hz non si limita a offrire le postazioni di lavoro e l’asilo nido, essa ha pensato a un vero e proprio servizio di Baby Family Sitter volto ad alleggerire e semplificare alcuni degli oneri in capo alle famiglie. In ragione di ciò, all’interno della struttura è stata allestita anche una lavanderia a cui si accede tramite prenotazione e che permette di tornare a casa con il bucato pulito e asciutto. Sulla stessa linea anche il servizio di spesa condivisa tramite cui si possono ordinare prodotti ortofrutticoli e alimenti BIO che vengono poi consegnati ogni mercoledì presso il coworking. E ancora il servizio di portineria in grado di attivarsi per risolvere i vari problemi che potrebbero subentrare e che possono riguardare le classiche incombenze quotidiane come trovare qualcuno che porti a spasso il cane o che ritiri un pacco.

    Il concept da cui prende vita 8Hz è la famiglia nel senso più ampio del termine, intesa dunque anche come comunità; lo scopo, dunque, è quello di creare un ambiente in continua evoluzione, che possa rappresentare una ricca occasione di scambio e di serenità. Il loro Sito internet è: www.cofamily8hz.ch

    8Hz si trova a Pambio Noranco, in via Via Pian Scairolo 2 6915, l’indirizzo e-mail è: progetto8hz@gmail.com; si può contattare Assunta Ranieri Bernasconi, presidente dell’Associazione, al numero +41764307593.
    Mentre per l’Asilo Nido si può contattare Emanuela Liardo, la direttrice, ai numeri +41917974444 – +41789599080

    - Pubblicità -

    Social

    TG Online Grigioni News del 04.06.2023

    COVID - ALL COUNTRIES
    690,032,285
    Total confirmed cases
    Updated on 8 June 2023 4:59
    Italy
    25,870,833
    Total confirmed cases
    Updated on 8 June 2023 4:59
    Spain
    13,890,555
    Total confirmed cases
    Updated on 8 June 2023 4:59
    Switzerland
    4,405,938
    Total confirmed cases
    Updated on 8 June 2023 4:59
    Germany
    38,428,685
    Total confirmed cases
    Updated on 8 June 2023 4:59

    - Pubblicità -

    - Pubblicità -

    Altri articoli

    Ipotesi: nuovo modello di sviluppo sistema solare di Luca Bandini

    Il nostro sistema solare, viene definito unanimemente da tutto il mondo scientifico, come sistema...

    Rapinatore di Zizers si consegna alla polizia e inizia la sua condanna anticipata

    Un uomo di 22 anni, residente nel cantone di San Gallo, si è consegnato...

    Incidente in un’area di servizio a Maienfeld: auto danneggiata in seguito a una collisione

    Il 06/07/2023, un incidente si è verificato nell'area di servizio di Heidiland a Maienfeld....

    Incidente a Laax: motociclista ferito dopo una caduta

    Il 6 luglio 2023, un motociclista di 60 anni è rimasto ferito dopo una...

    _