Altro

    AUDIO-VIDEO G+M SA: LA VIDEOSORVEGLIANZA PER LA SICUREZZA DI TUTTI

    - Pubblicità -

    La AUDIO-VIDEO G+M SA è stata fondata a Lamone, nel 1989, e rappresenta oggi l’azienda leader nel settore della videosorveglianza del mercato svizzero. L’attività è cresciuta di anno in anno, fino a strutturarsi in 4 diverse sedi, site in San Gallo, Lamone, Yverdon-les-Bains e Rotkreuz. In ogni locale aziendale, la società sviluppa soluzioni di prima linea, in base alle singole esigenze del cliente, e rispondenti alla normativa e ai requisiti locali. Le diverse sedi si sono rese necessarie in quanto funzionali a coprire capillarmente la richiesta diffusa su tutto il territorio nazionale e si differenziano tra loro, in quanto tutte specializzate in un preciso settore: il team di Lamone, composto da 15 membri impegnati in amministrazione, vendita e tecnici, si occupa prettamente dell’ambito del traffico, sia stradale che ferroviario. Oltre a questo, infatti, la AUDIO-VIDEO G+M SA tratta sistemi di videosorveglianza installati in tutta la Svizzera per un migliaio di banche, per l’industria e l’amministrazione, e anche per gli edifici privati.

    I servizi offerti dalla AUDIO-VIDEO G+M SA coprono a 360 gradi il settore della videosorveglianza, essendo importatore generale di sistemi TVCC Sprinz e d’impianti di videocitofonia ELVOX per la Svizzera. Infatti, lo staff aziendale, dopo aver ascoltato le necessità del singolo cliente, provvede a scegliere la migliore opzione di fornitura possibile, spaziando tra gli hardware e software più adatti; una volta individuato l’intervento più conforme, gli operatori provvedono ad installare l’impianto sul luogo interessato. Il sistema inizia immediatamente ad entrare in funzione, registrando, ad esempio sul manto stradale, ogni movimento sospetto, perdite di fumo, presenza di persone sulla carreggiata, e permettendo di rivedere il nastro in caso di bisogno.

    Va notato, poi, che la AUDIO-VIDEO G+M SA sta sviluppando dei sistemi “intelligenti”, atti a registrare solamente ciò che può essere interessante per il committente, tralasciando ciò che appare superfluo. Infatti, la videosorveglianza si attiva e dà avvio alla registrazione, solamente in caso di necessità, evitando di entrare in funzione e, quindi, di consumare inutilmente: ad esempio, in caso di passaggio di animali davanti alla telecamera, quest’ultima non inizierà a registrare, ma attenderà il passaggio di figure con sembianze umane. Inoltre, in caso di postazioni site a lato strada, l’intelligenza artificiale riesce a rilevare targhe, incendi nei boschi limitrofi, e tanti altri dettagli utili e interessanti. Se il sistema è mirato alla sicurezza negli istituti di credito, invece, la videosorveglianza è in grado di avvisare se qualcuno di incappucciato si stia avvicinando alla banca, prima ancora che vi faccia accesso.

    Inoltre, la AUDIO-VIDEO G+M SA offre anche un servizio dedicato all’installazione di videocitofoni. Come è solito dire lo staff, infatti, “la sicurezza inizia fuori della porta”: pertanto, molti privati si rivolgono a loro per il posizionamento di simili sistemi, atti a tutelare maggiormente gli immobili adibiti ad ufficio o le abitazioni. Ovviamente, il videocitofono viene scelto e installato con attenzione, ma, al bisogno, il team interviene anche per la sua manutenzione e sistemazione. Peraltro, di consueto, accade che l’impianto di videosorveglianza e il videocitofono vengano richiesti insieme, in modo da creare un collegamento funzionale tra i due.

    Un servizio proposto dalla società e unico nel suo genere è, certamente, l’installazione di orologi a doppia faccia in luoghi aperti al pubblico, molto trafficati o visitati, quali le fermate dei bus, le piazze delle città, le vie, le facciate dei municipi (ad esempio del municipio di Lugano), i piazzali delle scuole, le aziende. Peraltro, molto di frequente, gli orologi di tal fatta vengono collegati da AUDIO-VIDEO G+M SA ad specifici impianti di acustica: basti pensare alle campanelle delle scuole che allo scattare dell’ora o del momento della ricreazione cominciano a suonare. Tale duplice sistema, poi, ha certamente anche una finalità legata alla sicurezza: nei centri commerciali, ad esempio, tali sistemi sono utili ai fini dell’evacuazione delle persone presenti nello stabile, riproducendo, oltre al suono di allarme, anche una voce, in varie lingue, che indica le vie di fuga e le uscite di sicurezza per chiunque debba mettersi in salvo.

    Gli interventi diAUDIO-VIDEO G+M SA continuano in termini di assistenza anche in una fase seguente rispetto all’installazione dei vari sistemi: infatti, in caso di bisogno o malfunzionamento dell’impianto, il team offre un servizio di picchetto 24/24 ore e 7/7 giorni, grazie ad un tecnico qualificato e specializzato, che può prontamente intervenire conoscendo i software trattati dall’azienda e riuscendo a risolvere immediatamente il problema riscontrato.

    La clientela di AUDIO-VIDEO G+M SA spazia tra privati, aziende, enti pubblici, quali comuni e ospedali, banche, istituzioni, e, perfino, la polizia e la dogana. La società è sita in Via Pré d’là 1, a Lamone, e per conoscere meglio il suo mondo, è possibile visitare il sito internet www.audiovideo-sa.ch o il profilo LinkedIn alla pagina www.linkedin.com; per usufruire dei preziosi servizi del team, invece, è possibile prendere contatti con lo stesso al numero di telefono 091 600 1010, ovvero tramite l’invio di una e-mail all’indirizzo info@audiovideo-sa.ch.

    - Pubblicità -

    Social

    TG Online Grigioni News del 04.06.2023

    COVID - ALL COUNTRIES
    690,062,974
    Total confirmed cases
    Updated on 8 June 2023 14:04
    Italy
    25,870,833
    Total confirmed cases
    Updated on 8 June 2023 14:04
    Spain
    13,890,555
    Total confirmed cases
    Updated on 8 June 2023 14:04
    Switzerland
    4,405,938
    Total confirmed cases
    Updated on 8 June 2023 14:04
    Germany
    38,428,685
    Total confirmed cases
    Updated on 8 June 2023 14:04

    - Pubblicità -

    - Pubblicità -

    Altri articoli

    Ipotesi: nuovo modello di sviluppo sistema solare di Luca Bandini

    Il nostro sistema solare, viene definito unanimemente da tutto il mondo scientifico, come sistema...

    Rapinatore di Zizers si consegna alla polizia e inizia la sua condanna anticipata

    Un uomo di 22 anni, residente nel cantone di San Gallo, si è consegnato...

    Incidente in un’area di servizio a Maienfeld: auto danneggiata in seguito a una collisione

    Il 06/07/2023, un incidente si è verificato nell'area di servizio di Heidiland a Maienfeld....

    Incidente a Laax: motociclista ferito dopo una caduta

    Il 6 luglio 2023, un motociclista di 60 anni è rimasto ferito dopo una...

    _