Altro

    AUTOSCUOLA PRESTIGE: INSIEME A TE SULLA STRADA

    Sentirsi sicuri alla guida è importante, affidarsi a dei professionisti per conseguire la patente è altrettanto fondamentale. Non sempre trovare un autoscuola in grado di fare questo è così facile.

    Questo potrebbe essere risolto affidandosi alla competenza e all’alta preparazione di AUTOSCUOLA PRESTIGE.

    La società ha una storia invidiabile, nasce nel 1992 come scuola guida per autoveicoli leggeri, grazie alla dedizione del suo capostirpe Claudio Robbiani. L’anno dopo si aggiunge anche la formazione di autoveicoli pesanti, fino ad arrivare ad oggi, che possiede uno dei parchi veicoli per scuola guida più grande di tutto il territorio svizzero; un primato davvero ammirevole. L’azienda è passata in mano alla seconda generazione, che ha portato novità e ammodernamenti, facendola arrivare a questi grandi successi.

    Alex Robbiani risulta il Maestro conducente di veicoli pesanti più giovane di tutto il Cantone e forse di tutta la Svizzera; consegue certificazioni e aggiornamenti, in questo campo, uno dietro l’altro con ottimi risultati; il tutto è pubblicato in modo trasparente sul sito della scuola. Non ci sono dubbi che l’Autoscuola Prestige non poteva capitare in mani migliori.

    Visitando il loro sito puoi renderti conto in maniera molto chiara della professionalità e della competenza che mettono nel proprio lavoro. I servizi offerti sono tantissimi, si passa dal semplice corso per conseguire la patente, passando al recupero delle licenze, al rinnovo del CQC, fino al nuovissimo corso di BLS. Tutta l’offerta dei corsi è rivolta a ogni tipologia di veicolo, dai mezzi più leggeri a quelli più pesanti.

    Oltre a classici corsi che si possono trovare in ogni autoscuola, l’Autoscuola Prestige si è fatta promotrice di corsi sulla sensibilizzazione alla guida, con l’obiettivo di capire e reagire correttamente ai problemi che il traffico moderno crea ogni giorno. Infine un corso di BLS che insegna le tecniche e procedure di soccorso necessarie per salvare la vita dei nostri cari, degli amici, dei colleghi ma anche di tutte le persone che necessitano di aiuto nella vita di tutti i giorni.

    La metodologia d’insegnamento è suddivisa in tre tipologie: visiva, uditiva e pratica, al fine di raggiungere al meglio la comprensione dei diversi argomenti descritti durante le lezioni. Le sale di teoria sono accoglienti, complete di ogni supporto per l’apprendimento e i mezzi per la pratica sono il meglio di quanto uno può desiderare.

    Affidarsi ai servizi dell’Autoscuola Prestige vuol dire scegliere la professionalità e la competenza che traspaiono in ogni corso seguito. La sincerità è una delle qualità che possiamo apprezzare e constatare dal sito, nel quale sono pubblicate tutte le offerte vantaggiose dedicate a chi scegli di affidarsi a loro. Il rapporto qualità/prezzo che riesce a proporre la rende una delle autoscuole migliori sul mercato e questo viene testimoniato anche dalla soddisfazione della numerosa clientela.

    Dal 1992 l’Autoscuola Prestige aiuta a formare centinaia di conducenti ogni anno con dedizione e impegno, tenendosi sempre aggiornati sugli ultimi cambiamenti del codice della strada. Formare i futuri conducenti è un grande impegno che  richiede attenzione e amore per questo settore, perché per questa scuola è indispensabile formare i conducenti ad una guida responsabile per il bene della società.

    Un’autoscuola così non la trovi, la scegli.

    Social

    TG Online Grigioni News del 28.05.2023

    COVID - ALL COUNTRIES
    689,556,779
    Total confirmed cases
    Updated on 31 May 2023 19:48
    Italy
    25,857,572
    Total confirmed cases
    Updated on 31 May 2023 19:48
    Spain
    13,868,227
    Total confirmed cases
    Updated on 31 May 2023 19:48
    Switzerland
    4,405,938
    Total confirmed cases
    Updated on 31 May 2023 19:48
    Germany
    38,427,244
    Total confirmed cases
    Updated on 31 May 2023 19:48

    - Pubblicità -

    Altri articoli

    Cambiamenti di personale nella Polizia cantonale dei Grigioni

    Il tenente colonnello Gianfranco Albertini, vice comandante della Polizia cantonale dei Grigioni, ha deciso...

    Consiglio di sicurezza dell’ONU: la Svizzera si impegna per la protezione della centrale nucleare di Zaporizhzhya

    La Svizzera si impegna per la protezione della centrale nucleare di Zaporizhzhya in Ucraina...

    Armasuisse presenta il nuovo sito web “Marchi Militari” per la vendita online di prodotti militari di alta qualità

    Armasuisse, l'agenzia federale svizzera responsabile della fornitura di attrezzature e servizi alle forze armate...

    Cifre d’affari del commercio al dettaglio svizzero in calo del 1,3% ad aprile 2023

    Secondo i risultati provvisori dell'Ufficio federale di statistica (UST), il commercio al dettaglio in...

    _