Altro

    BINDA SA: QUANDO LA FALEGNAMERIA È ARTE DI FAMIGLIA

    Stefano, l’attuale titolare di BINDA SA, la sua adorata falegnameria, ha imparato il mestiere dal padre che, dopo un’esperienza formativa, nel 1986 aveva aperto il laboratorio. Così, dal 2012 Stefano lo affianca nel lavoro, per, poi, succedergli completamente l’anno scorso. L’attività, dunque, è diventata una tradizione di famiglia e Stefano custodisce gelosamente tutti i preziosi insegnamenti appresi dal padre. Il team della falegnameria, oggi, è composto da 18 membri, che si dividono tra l’area operativa e l’amministrazione aziendale.

    I servizi dello staff di BINDA SA concernono la falegnameria a tutto tondo: arredamenti, serramenti in legno, come porte e finestre, e tutto ciò che possa essere realizzato su misura e in modo artigianale, come da migliore tradizione italiana. In particolare, la ditta di distingue per le strutture lignee antincendio, decisamente richieste e apprezzate dall’affezionata clientela. Una volta che il cliente si reca presso l’azienda, infatti, il preparato team lo assiste e lo consiglia: innanzitutto, vengono valutati gli ambienti dove il pezzo andrà sistemato, anche per suggerire il miglio tipo di legno da utilizzare, nel singolo caso di specie. Tutto il legno proposto dalla ditta è certificato e può provenire dalla Svizzera, qualora esistente, ovvero avere origine europea o esotica, in base all’ambiente naturale di formazione.

    Una volta concordato il preventivo, ha inizio la manodopera di quanto necessario, per la quale verrà impiegata tutta la maestria e la preparazione professionale degli addetti ai lavori. La lavorazione del materiale, infatti, è caratterizzata da precisione e cura, come solo il team di BINDA SA può garantire, oltre all’utilizzo di prodotti di prima linea: infatti, presso la ditta vengono acquistati e usati solamente articoli di prim’ordine, naturali ed ecologicamente rispettosi dell’ambiente. Infatti, la ditta si occupa di tutto in completa autonomia, possedendo macchinari e attrezzi ideali per tutti i tipi di lavorazione. Inoltre, presso il centro è presente una cabina di verniciatura interna, grazie alla quale è possibile realizzare legno tinto con impregnante o vernici al poliuretano o all’acqua (che costituiscono la base per le tinte), oltre che ottenere lavorazioni lucide o satinate.

    Una volta realizzato e rifinito il pezzo desiderato dall’utente, l’intervento si conclude con il trasporto dello stesso presso il locale domestico, professionale o commerciale del cliente. In questa sede, poi, il pezzo verrà montato o posato grazie ai competenti operai di BINDA SA, che lasceranno, pertanto, un perfetto lavoro, completo di pulizia degli spazi. Quindi, è chiaro che la ditta può soddisfare ogni tipologia di esigenza della clientela, anche la più esigente, occupandosi si tutto internamente, dal pezzo di legno grezzo alla finitura finale. Così, grazie alla notevole flessibilità del team, gli utenti che si rivolgono all’azienda sono i più vari: dai privati, per le loro case o palazzi, alle aziende, per i loro spazi di lavoro, fino agli enti pubblici, che richiedono interventi per i locali di riferimento. Il territorio coperto dall’impegno della ditta, infatti, si concentra principalmente in Ticino, ma spazia anche a Ginevra, Saint Moritz e in Italia (ad esempio a Milano, Bergamo e Torino).

    L’azienda, sita in Via al Fiume 4, a Taverne, è aperta dal lunedì al venerdì dalle ore 7.00 alle ore 18.00. Per avere maggiori informazioni sulla realtà di BINDA SA e per prendere contatti con il team aziendale, è possibile chiamare il numero di telefono 091 945 10 44, ovvero inviare una e-mail all’indirizzo internet info@bindasa.ch.

    Social

    TG Online Grigioni News del 28.05.2023

    COVID - ALL COUNTRIES
    689,557,099
    Total confirmed cases
    Updated on 31 May 2023 21:49
    Italy
    25,857,572
    Total confirmed cases
    Updated on 31 May 2023 21:49
    Spain
    13,868,227
    Total confirmed cases
    Updated on 31 May 2023 21:49
    Switzerland
    4,405,938
    Total confirmed cases
    Updated on 31 May 2023 21:49
    Germany
    38,427,244
    Total confirmed cases
    Updated on 31 May 2023 21:49

    - Pubblicità -

    Altri articoli

    Cambiamenti di personale nella Polizia cantonale dei Grigioni

    Il tenente colonnello Gianfranco Albertini, vice comandante della Polizia cantonale dei Grigioni, ha deciso...

    Consiglio di sicurezza dell’ONU: la Svizzera si impegna per la protezione della centrale nucleare di Zaporizhzhya

    La Svizzera si impegna per la protezione della centrale nucleare di Zaporizhzhya in Ucraina...

    Armasuisse presenta il nuovo sito web “Marchi Militari” per la vendita online di prodotti militari di alta qualità

    Armasuisse, l'agenzia federale svizzera responsabile della fornitura di attrezzature e servizi alle forze armate...

    Cifre d’affari del commercio al dettaglio svizzero in calo del 1,3% ad aprile 2023

    Secondo i risultati provvisori dell'Ufficio federale di statistica (UST), il commercio al dettaglio in...

    _