Altro

    Le aziende & professionisti di Grigioni News

    EXTEMPORE STUDIO SAGL DI MANNO: UN CONNUBIO DI ARCHITETTURA, DESIGN E COMUNICAZIONE

    - Pubblicità -

    Extempore studio è un atelier di architettura e direzione lavori nato nell’ottobre del 2021.
    Il fondatore Iacopo Gabaglio, classe 1992, ha completato con successo il suo percorso di bachelor in architettura, acquisendo competenze approfondite nel campo della progettazione architettonica. Ciò che rende la sua esperienza unica è che ha scelto di seguire un percorso di scuola-lavoro durante i suoi studi universitari. Questo ha permesso a Iacopo di acquisire una preziosa esperienza pratica nel mondo del lavoro mentre completava la sua formazione accademica.

    La passione di Iacopo per l’architettura e la sua visione imprenditoriale lo hanno spinto a creare Extempore Studio che si compone di un team eclettico di professionisti altamente qualificati, Allegra, architetto, Silvia, comunicatrice visiva e Virginia, amministratrice. Grazie all’approccio collaborativo e alla competenza trasversale del team, ogni progetto diventa un’opera unica e personalizzata, capace di unire funzionalità e bellezza estetica in modo armonioso.

    Iacopo è convinto che la chiave del successo sia la combinazione di creatività, tecnologia e una visione strategica a lungo termine. Per questo motivo, Extempore studio utilizza le ultime tecnologie nel campo della progettazione architettonica, come la modellazione 3D e la realtà virtuale, per creare modelli e render di alta qualità e fornire ai clienti un’esperienza coinvolgente e innovativa. Uno studio di progettazione a 360° che copre tutto l’ambito dell’architettura, del design e della comunicazione visiva. Quest’ultima è gestita dal team grafico che si occupa di dare coerenza a tutto il progetto, dalla fase di sviluppo fino alla promozione dello stesso.

    Extempore studio si dedica alla progettazione di edifici pubblici e privati ma anche a progetti di interior design, alla ristrutturazione di edifici esistenti e spazi commerciali di importanti brand. L’approccio dell’atelier è basato sulla ricerca della qualità e dell’innovazione, ma anche sull’attenzione al budget e richieste del cliente, non tralasciando inoltre l’importante tema “ambiente”. La ricerca dei materiali è infatti un aspetto molto importante per Extempore Studio, i cui professionisti cercano di utilizzare sempre materiali di riciclo, anche unici in tutto il Ticino. Inoltre, essi prestano massima attenzione all’ecosostenibilità e a tutto il mondo green, con l’intento di realizzare opere a impatto ambientale azzerato.

    In definitiva, affidarsi a extempore studio significa non solo garantirsi un lavoro di alta qualità ma anche affidarsi a una squadra di professionisti pronti a mettere a disposizione la propria esperienza e la propria passione per realizzare ogni progetto nel miglior modo possibile.

    Per maggiori informazioni sull’Extempore Studio, sito in Via Cantonale 2A a Manno, è possibile visitare il sito web www.exterporestudio.ch e le pagine Facebook e Instagram dedicate all’attività. Al fine di prendere contatti con i professionisti, invece, si consiglia di chiamare i numeri di telefono 091 967 22 22 e 076 688 65 47, in alternativa inviare una e-mail all’indirizzo internet info@extemporestudio.ch.

    - Pubblicità -

    Social

    - Pubblicità -

    TG Online Grigioni News del 12.11.2023

    - Pubblicità -

    PROTEGIAMOLI I CON UN COMPORTAMENTO RESPONSABILE

    Ultimi articoli dalla redazione

    Località di Davos: Ghirlanda Natalizia Incendiata

    La sera di venerdì, a Davos Dorf, una ghirlanda natalizia è stata avvolta dalle...

    L’Annuario Statistico della Confederazione: Uno sguardo moderno sulla Svizzera

    L'Ufficio federale di statistica (UST) presenta l'ultima edizione dell'Annuario statistico, una pubblicazione di lunga...

    Pari opportunità per le persone con disabilità nel 2021: Analisi della povertà e accesso alle cure sanitarie

    Nel corso del 2021, è emerso che le persone con disabilità sono state più...

    Aumento dell’1,1% delle cifre d’affari del commercio al dettaglio in Svizzera nell’ottobre 2023

    Nel mese di ottobre 2023, le entrate del settore del commercio al dettaglio in...

    _