Altro

    IL GHIOTTONE TAKE AWAY: LA MIGLIORE PIZZA (E MOLTO ALTRO) PER TUTTI I GUSTI!

    IL GHIOTTONE TAKE AWAY è l’attività nata a luglio 2022 per volontà di Luca, da sempre appassionato e legato al mondo della ristorazione. Il titolare ha, infatti, iniziato la sua formazione in questo settore a partire dai 15 anni quando, una volta concluse le scuole, si è dato da fare come lavapiatti presso il locale dove il padre faceva il pizzaiolo: a seguire, Luca farà altre esperienze in diversi ristoranti del Ticino, man mano acquisendo sempre più confidenza con la cucina, fino a realizzare il suo sogno ed aprirsene una tutta sua.

    Così, ha avuto origine IL GHIOTTONE TAKE AWAY che, malgrado i pochi mesi di vita, gode già di un’affezionatissima clientela: qualche tempo fa, infatti, Luca si è infortunato ad un piede ed ha dovuto chiudere il locale per alcune settimane, durante le quali tutti i suoi clienti gli sono stati vicini e lo hanno aspettato per riassaggiare nuovamente la sua meravigliosa pizza! Luca, infatti, propone un prodotto unico, sano e gustoso, la cui preparazione parte da un impasto base di lievito madre, cosa già rarissima da trovare, e miele del Ticino: da qui, Luca prepara tutti i suoi preziosi panificati, che variano tra quelli al carbone vegetale, alla curcuma e senza glutine, per ottenere una varietà assoluta di prodotti.

    Oltre alla classica pizza, infatti, presso IL GHIOTTONE TAKE AWAY si possono trovare i “panghiotti”, vero cavallo di battaglia del locale, che consiste in un panino-pizza, ma anche la pizza fritta e i calzoni. Tutte le pietanze sono realizzate a partire da ingredienti di prima scelta e tutti regionali, poiché si rifornisce in zona, praticamente a km0: anche la birra è di produzione locale, volendo proporre solo prodotti conosciuti e sani, oltreché supportare il mercato della zona.

    Presso IL GHIOTTONE TAKE AWAY si possono scegliere anche nutrienti alternative per vegetariani e vegani, grazie alla base pizza neutra e alla mozzarella vegetale; inoltre, si propone anche un impasto senza glutine e mozzarella senza lattosio per gli intolleranti e i celiaci. Per chi lo desiderasse, poi, Luca realizza anche pizze col cornicione ripieno di ricotta e spinaci, o ricotta e pistacchi oppure con luganighetta nostrana.

    Tramite il sito internet www.il-ghiottone.com e l’apposita app “Il Ghiottone TAKE AWAY” è possibile visionare tutti i prodotti proposti da Luca e fare ordini online, anche personalizzati. All’interno dell’app vi è anche una fidelity card che dà accesso a scontistiche in accumulo punti, oltre che ad uno sconto immediato del 10% sul primo ordine. Per conoscere più da vicino la realtà de IL GHIOTTONE TAKE AWAY, sito in via A. Tognola 10, a Biasca, e aperto dal lunedì al venerdì (escluso il martedì) dalle ore 11.00 alle ore 22.00, il sabato e la domenica dalle 18.00 alle 22.00, si consiglia di visitare il sito internet indicato e la pagina del social network Facebook dedicata all’attività. Per prendere contatti con Luca e per ordinare la propria pizza preferita è possibile, oltreché accedere al sito e all’app già menzionati, chiamare il numero di telefono 079 873 83 83, ovvero scrivere una e-mail all’indirizzo internet ilghiottone.food@gmail.com …e buon appetito!

    Social

    TG Online Grigioni News del 28.05.2023

    COVID - ALL COUNTRIES
    689,428,351
    Total confirmed cases
    Updated on 29 May 2023 11:05
    Italy
    25,857,572
    Total confirmed cases
    Updated on 29 May 2023 11:05
    Spain
    13,868,227
    Total confirmed cases
    Updated on 29 May 2023 11:05
    Switzerland
    4,405,433
    Total confirmed cases
    Updated on 29 May 2023 11:05
    Germany
    38,426,308
    Total confirmed cases
    Updated on 29 May 2023 11:05

    - Pubblicità -

    Altri articoli

    Programma di gestione delle scorie 2021: pareri e risultati della verifica

    La Società cooperativa nazionale per lo smaltimento delle scorie radioattive (Nagra) ha presentato all'Ufficio...

    Da luglio condanne più severe per reati violenti

    Dal prossimo mese di luglio, le pene per i reati violenti subiranno un'armonizzazione che...

    Influenza aviaria in Svizzera: misure di protezione per il pollame domestico

    L'Ufficio federale della sicurezza alimentare e di veterinaria (USAV) ha emesso un'ordinanza per proteggere...

    Sondaggio UFAG: 90% dei consumatori preferisce alimenti svizzeri e il prezzo diventa un fattore importante

    I risultati di un sondaggio condotto dall'Ufficio federale dell'agricoltura (UFAG) hanno rivelato che il...

    _