Il titolare Rocco ha aperto l’attività ISORESINE SA nel 2001, insieme ad altri 2 soci. Oggigiorno, dunque, la ditta vanta un’esperienza ultraventennale, che ha portato l’organico a crescere fino a contare un team molto numeroso: infatti, per ogni ramo di intervento l’impresa possiede uno o più collaboratori tecnici, oltre ad impiegati in amministrazione e intere squadre di operai, per un totale di oltre 40 occupati. L’idea imprenditoriale di Rocco nasce dalla sua formazione: dopo essersi diplomato in Italia, il cofondatore ha sempre lavorato come progettista e direttore lavori in diversi cantieri del Bel Paese; nel 2001, poi, si è stabilito in Svizzera ed ha dato vita all’azienda in questione.
Il settore di cui si occupa l’impresa ISORESINE SA sono differenti, ma principalmente legati all’edilizia. In particolare, non si tratta dei classici interventi sugli immobili, ma in base ai diversi rami interni all’impresa, ci si occupa: del lato ingegneristico, grazie a 2 collaboratori interni che possiedono tale qualità e progettano il cosiddetto “sistema di vasta bianca”, il quale viene installato nelle strutture di nuova costruzione, poiché va posizionato sotto terra tramite canali inseriti nell’armatura in cemento armato iniettati di resina; di sigillature di giunti con il mastice; di impermeabilizzazioni in resina, ovvero rivestimenti in resina di qualsiasi tipo, ad esempio sistemi decorativi o industriali o per enti pubblici come scuole e ospedali, ma anche per l’edilizia privata, per interni, con pavimenti e rivestimenti in resina, o per esterni, per il tetto; oltreché di impermeabilizzazioni correttive per immobili con infiltrazioni, andando a bucare il muro nelle parti interrate della struttura e iniettando della resina; infine, di isolamenti antifuoco per i passaggi di tubi o canali elettrici, proteggendoli con dei pannelli in lana, stucco e pittura da applicare per renderli intumescenti, in modo da isolarli, dunque, con le cosiddette “chiusure passaggi fuoco”.
Com’è evidente dall’altissimo numero di servizi proposti da ISORESINE SA, la ditta si dedica alla clientela privata, aziendale e pubblica. Tutti i lavori, poi, vengono realizzati con resine particolareggiate, in base alla diversa necessità di intervento: tra queste troviamo le resine epossidiche che sono indicate per i lavori industriali, quelle poliuretaniche per le impermeabilizzazioni e i rivestimenti, quelle decorative che sono da interni per uffici, studi professionali e case private, sia per pavimentazioni che per bagni. Tutti questi prodotti provengono dai 3 principali fornitori a livello mondiale siti in Svizzera, Italia e Germania. Gli articoli sono di primissima scelta e il cliente viene rassicurato sulla qualità delle resine anche grazie alla garanzia dai 5 ai 10 anni, in base alla tipologia di intervento. Per conoscere più da vicino la realtà di ISORESINE SA, sito in via Rompada 40, a Caslano, e facente parte del gruppo TEAMISOSIL (per maggiori informazioni: www.teamisosil.ch – direzione@teamisosil.ch) è possibile visitare il sito internet dedicato www.isoresine.ch; per prendere contatti con lo staff interno, invece, si consiglia di chiamare il numero di telefono 076 400 73 93 o inviare una e-mail all’indirizzo internet info@isosil.ch: tutto il team di ISORESINE SA sarà felice di fornirvi il miglior servizio sul mercato.