Altro

    SUR-RON SUISSE SAGL: IL SUCCESSO DI CLAUDIO DALLA CREAZIONE DELLA PRIMA MOTO ELETTRICA STRADALE

    Il titolare Claudio ha una storia professionale molto interessante, che ha origine oltre 13 anni orsono, quando ha iniziato a lavorare nel campo dei motori elettrici. Nel 2008, infatti, ha dato vita alla prima moto elettrica esistente al mondo, chiamata Quantya: uno dei suoi modelli è stato acquistato da una fabbrica di cinese, e tramite il suo prototipo, è stato realizzato il prodotto SUR-RON, utilizzando delle tecnologie più nuove e performanti. Così, Claudio è stato contattato direttamente dalla Cina, al fine di diventare importatore in Svizzera di questo motociclo, di cui lui stesso era stato il primo ideatore: ed ecco che è nata la SUR-RON SUISSE SAGL.

    Pertanto, l’azienda è oggigiorno distributore per il Paese del marchio SUR-RON, che produce, appunto, motocicli elettrici. Al momento, l’innovativa offerta propone 2 modelli di motori, per ognuno dei quali sono disponibili altrettante versioni, con specifiche caratteristiche. In particolare, il modello Light Bee, di potenza inferiore rispetto all’altro e, pertanto, guidabile a partire dai 15 anni, è acquistabile in versione stradale, quindi omologata per la circolazione su strada, e off road, ovvero fuoristrada, quindi non utilizzabile per circolare. Il modello di moto più potente, invece, prende il nome di Storm Bee, ed è guidabile dai 16 anni in su, raggiungendo, nella categoria 11 KWatt, un massimo di velocità di 110 Km/H; anche per questo modello esiste la versione stradale e quella off road.

    A parte il limite legato all’età del conducente, la scelta del modello di chi acquista SUR-RON viene presa in base alle esigenze del singolo cliente. Infatti, il giovane utilizza la moto quasi esclusivamente a livello urbano, mentre l’adulto acquista la versione offroad per divertirsi viaggiando nei sentieri e tra i boschi del Paese. Per chi ama possedere l’ultimo modello, invece, nel 2023 uscirà la nuova versione di Storm Bee, che, comunque, è di ultimissima generazione, essendo stata lanciata appena l’anno scorso. Per chi desidera provare i mezzi di trasporto per farne esperienza e valutare da vicino il veicolo che più risponde alle proprie necessità, presso la sede sita in Via Giulio Vicari 14, a Lugano, è possibile provare tutti i modelli disponibili, dal lunedì al venerdì dalle ore 8.00 alle ore 12.00 e dalle 13.30 alle 18.30.

    Tutti questi veicoli sono guidabili da un bacino di utenti molto giovani, a partire dai 15 o dai 16 anni: a far data dal 2021, infatti, è entrata in vigore la nuova legge elvetica, che prevede la possibilità di condurre un veicolo elettrico da 4 KWatt e una velocità massima di 45 KM/H, tramite il possesso della patente A1 limitata. Chiaramente, la richiesta di questi prodotti da parte dei più giovani è altissima, non esistendo articoli analoghi in tutto il mercato, salvo gli scooter: tuttavia, con i motocicli di SUR-RON SUISSE SAGL, oltre alla praticità e alla funzionalità, anche il divertimento è assicurato! Grazie al peso minimo, di appena 49 Kg, alle dimensioni compatte e alla batteria estraibile a lunga durata e velocemente ricaricabile, questi prodotti si differenziano completamente dalla concorrenza, emergendo in tutto il settore. Inoltre, la manutenzione di questi mezzi è decisamente ridotta, poiché è strettamente elettrica, salvo ciò che concerne pneumatici e freni. I vari modelli proposti da SUR-SON SUISSE SAGL, poi, si pongono nel settore della mobilità elettrica, pertanto sono altamente consigliabili anche da un punto di vista ecologico. Nel sito internet dedicato www.sur-ron.ch è possibile conoscere al meglio tutta la realtà aziendale, oltre che i vari rivenditori svizzeri dei prodotti in questione. Per prendere direttamente contatti con il team aziendale, invece, è possibile chiamare il numero di telefono 079 197 18 55, ovvero inviare una e-mail all’indirizzo internet info@surronsuisse.ch.

    Social

    TG Online Grigioni News del 28.05.2023

    COVID - ALL COUNTRIES
    689,435,645
    Total confirmed cases
    Updated on 30 May 2023 2:13
    Italy
    25,857,572
    Total confirmed cases
    Updated on 30 May 2023 2:13
    Spain
    13,868,227
    Total confirmed cases
    Updated on 30 May 2023 2:13
    Switzerland
    4,405,433
    Total confirmed cases
    Updated on 30 May 2023 2:13
    Germany
    38,426,308
    Total confirmed cases
    Updated on 30 May 2023 2:13

    - Pubblicità -

    Altri articoli

    Consigliere federale Cassis presiede riunione ONU sulla sicurezza nucleare della centrale di Zaporizhzhia

    Il Consiglio di sicurezza dell'ONU si riunirà il 30 maggio per discutere della protezione...

    Il Presidente della Confederazione partecipa al vertice della Comunità politica europea a Chisinau

    Il Presidente della Confederazione, Berset, partecipa al secondo vertice della Comunità politica europea (CPE)...

    LUSO COLOR DI PAZZALLO: LEADER IN PITTURA E PULIZIA DI STABILI

    Diego ha inaugurato la sua impresa individuale LUSO COLOR nel maggio 2018, ma la...

    Erdogan rieletto presidente della Turchia: i risultati ufficiali in arrivo

    Gran finale, la Commissione elettorale suprema della Turchia ha annunciato che Recep Tayyip Erdogan...

    _