Altro

    Le aziende & professionisti di Grigioni News

    I Grigioni Patrono dello JUSKILA 2025: Un’Occasione Unica per i Giovani Sportivi

    Dal 2 all’8 gennaio 2025, Lenk im Simmental ospiterà l’82° campo di sci giovanile (JUSKILA). Questo evento, il più grande campo di sport invernale in Svizzera, offre a 600 giovani provenienti da tutta la Svizzera e dal Principato del Liechtenstein l’opportunità di vivere una settimana ricca di attività sportive e avventure sulla neve. Per l’edizione del 2025, Swiss-Ski ha designato il Cantone dei Grigioni come Cantone patrono.

    Dal 1941, Swiss-Ski ha permesso a 300 ragazzi e 300 ragazze di 13 e 14 anni di creare nuove amicizie, superare le barriere culturali e linguistiche e scoprire il fascino degli sport invernali. Lo JUSKILA offre 500 posti per lo sci alpino e 100 per lo snowboard, con la possibilità di provare anche altre discipline come lo sci di fondo e lo snowblades. L’inclusione è un valore fondamentale: grazie all’Associazione svizzera dei paraplegici e a PluSport, anche i giovani con disabilità fisiche o mentali possono partecipare. Circa 150 monitori e monitrici volontari/e garantiscono che ogni fase dell’evento si svolga senza problemi.

    Con il ruolo di patrono per lo JUSKILA 2025, il Cantone dei Grigioni avrà la possibilità di promuovere la propria competenza negli sport sulla neve, assicurando che 60 giovani del Cantone possano partecipare al costo di 120 franchi per una settimana di divertimento sugli sci. Inoltre, si intende valorizzare il trilinguismo cantonale attraverso quiz divertenti e video umoristici, come spiegato da Thierry Jeanneret, capo della sezione sport dell’Ufficio per la scuola popolare e lo sport. L’obiettivo è stimolare nei giovani l’interesse a trascorrere le loro vacanze sciistiche nei Grigioni.

    Con oltre 80 anni di storia, lo JUSKILA rappresenta un pilastro della cultura svizzera degli sport invernali.

    Registrazioni aperte fino al 30 settembre 2024
    Le iscrizioni per lo JUSKILA 2025 sono aperte fino alla fine di settembre 2024. Gli interessati possono registrarsi sul sito juskila.ch. Dopo la chiusura delle iscrizioni, si procederà al sorteggio dei 600 partecipanti.

    - Pubblicità -

    Social

    CH PRESS LIVE

    - Pubblicità -

    - Pubblicità -

    Ultimi articoli dalla redazione

    LABORATORIO BRIX DI MELANO: UN AMORE DI PASTICCERIA

    Monica e suo marito Jody hanno una storia speciale. Si sono conosciuti durante gli...

    IRRADIA DESIGN DELLO SPETTACOLO: L’ARTE DELL’ALLESTIMENTO SONORO, LUCI E VIDEO

    Sebastiano Pedrazzini e la sua impresa, IRRADIA Design dello Spettacolo, rappresentano un esempio di...

    AZ Edilizia & Costruzioni a Chiasso, ristrutturazioni e costruzioni di qualità in tutto il Ticino

    Da circa quattro anni, in Canton Ticino è stata fondata un’azienda a gestione familiare...

    ATELIERB-ARCHITETTI SAGL DI MENDRISIO: IL SUPPORTO A 360 GRADI PER IL TUO PROGETTO

    Lo Studio di architettura ATELIERB-ARCHITETTI SAGL di Guglielmo Bianchi, con sede a Mendrisio, si...

    _