Si evidenziano le ripercussioni del crollo di Credit Suisse in tutto il mondo e come questo abbia generato turbolenze nei mercati, facendo precipitare i prezzi delle azioni bancarie. Il fallimento della banca svizzera ha sollevato interrogativi giuridici sul modo in cui i titolari di azioni e obbligazioni sono stati costretti ad accettare l’acquisizione dell’ultimo minuto da parte di UBS. La fusione forzata con UBS ha dato una spinta alla dimensione globale ed una crisi bancaria iniziata dalla costa occidentale degli Stati Uniti, con il fallimento della Silicon Valley Bank”. Inoltre, si pone uno sguardo a come il crollo abbia influenzato il centro finanziario di Londra dopo la Brexit e il 20% dei pacchetti azionari di CS sia nelle mani di Saudi National Bank, Qatar Holding e Olayan Group.
