Il territorio rurale di Glarona è caratterizzato da molte sfide, tra cui l’agricoltura sostenibile, la protezione della natura e le esigenze della collettività. I glaronesi stanno lavorando congiuntamente per trovare soluzioni condivise, migliorare la qualità della vita degli agricoltori e consolidare la catena del valore regionale. Il forum di coordinamento “GlarnerLandWirtSchaft” è stato fondato tre anni fa per avviare un processo partecipativo che prende spunto dalla nuova guida dell’UFAG “Processo di sviluppo dello spazio rurale”. Attualmente, sul territorio glaronese, si stanno realizzando diversi progetti grazie all’impegno del forum di coordinamento.
Uno dei progetti in corso è la cooperazione tra agricoltori per promuovere la coltivazione della canapa da reddito per l’industria tessile. Un altro progetto innovativo si chiama “Food from Wood” ed è incentrato sulla coltivazione di funghi commestibili su legno di faggio per la ristorazione locale. La collaborazione tra l’agricoltura, le associazioni ambientaliste, le organizzazioni economiche e dei consumatori, il turismo e la politica è la chiave del successo del “Processo di sviluppo dello spazio rurale”.