Altro

    Le aziende & professionisti di Grigioni News

    Aumento degli interessi moratori e rimuneratori sulle imposte federali dal 2024

    - Pubblicità -

    Il Dipartimento federale delle finanze (DFF) ha deciso di adeguare gli interessi moratori e rimuneratori sulle tasse e imposte federali all’aumento del livello dei tassi d’interesse. A partire dal 2024, l’interesse moratorio e rimuneratorio sulle eccedenze d’imposta da restituire si applicherà a un tasso del 4,75 per cento. Inoltre, il tasso d’interesse rimuneratorio sui pagamenti anticipati volontari ammonta ora all’1,25 per cento.

    L’ordinanza del DFF prevede che i tassi d’interesse nell’ambito delle imposte federali vengano esaminati annualmente e, se del caso, adeguati all’attuale livello dei tassi. Questa decisione è stata presa a causa dell’aumento dei tassi d’interesse, che ha portato alla necessità di adeguare gli interessi moratori e rimuneratori sulle tasse e imposte federali.

    L’aumento del livello dei tassi d’interesse genera per la Confederazione maggiori entrate stimate a 30 milioni di franchi, mentre per i Cantoni le maggiori entrate sono stimate a 4 milioni di franchi a seguito della loro quota all’imposta federale diretta e all’imposta preventiva. Queste entrate supplementari confluiranno nei bilanci pubblici in parte già nel 2024 e in parte negli anni successivi.

    I tassi d’interesse si applicano all’imposta sul valore aggiunto, all’imposta federale diretta, all’imposta preventiva, all’imposta sul tabacco, all’imposta sulla birra, all’imposta sugli autoveicoli, all’imposta sugli oli minerali, all’imposta sulle bevande distillate, ai dazi, alle tasse di bollo e alla tassa sul traffico pesante commisurata alle prestazioni.

    Questa decisione avrà un impatto significativo sui contribuenti che hanno eccedenze d’imposta da restituire o che effettuano pagamenti anticipati volontari. L’aumento degli interessi moratori e rimuneratori può avere un impatto negativo sulla situazione finanziaria dei contribuenti. Pertanto, è importante che i contribuenti si informino sui nuovi tassi d’interesse e agiscano di conseguenza.

    I contribuenti possono evitare l’applicazione degli interessi moratori pagando le imposte entro la scadenza. Inoltre, i contribuenti possono evitare l’applicazione degli interessi rimuneratori effettuando pagamenti anticipati volontari. Tuttavia, se i contribuenti non riescono a pagare le imposte entro la scadenza o non effettuano pagamenti anticipati volontari, saranno soggetti all’applicazione degli interessi moratori e rimuneratori.

    - Pubblicità -

    Social

    - Pubblicità -

    TG Online Grigioni News del 24.09.2023

    - Pubblicità -

    PROTEGIAMOLI I CON UN COMPORTAMENTO RESPONSABILE

    Ultimi articoli dalla redazione

    LA PENSIONE DELLA ZIA LU DEL MALCANTONE: LA MIGLIORE CURA E COMPAGNIA PER IL TUO CAGNOLINO!

    Nel cuore della pittoresca regione del Malcantone, dove la natura selvaggia abbraccia le montagne...

    LA PASTICCERIA DI FLAVIO DI VIGANELLO E BESSO: L’ARTE DOLCE DAL 1997

    Nel cuore di Lugano, la Pasticceria di Flavio è una gemma culinaria che ha...

    NUOVA FROSIO SAGL – BIOGGIO: GLI ESPERTI DELLA PAVIMENTAZIONE DAL 1977

    La Nuova Frosio è stata fondata nel 1977 dall’omonimo Ivo Frosio, celebre calciatore della...

    ORTHODONTIC LAB DI ANGELO MINISCI A CHIASSO: PASSIONE ED INNOVAZIONE PER IL TUO SORRISO PERFETTO

    Il percorso verso un sorriso perfetto è spesso segnato da un impegno straordinario da...

    _