Altro

    Incontro con lo scrittore Marco Albino Ferrari – Storie dalla periferia alpina

    - Pubblicità -

    Il mondo delle Alpi con le sue montagne, valli e centri abitati, è un’infinita catena di storie. Pur condividendo l’ambiente montano, ogni territorio ha però qualcosa di diverso da raccontare e ha un proprio paesaggio culturale. Ne parleremo con lo scrittore Marco Albino Ferrari in un incontro pubblico che si terrà mercoledì 24 agosto 2022, alle  ore 20.30, presso il Punto Rosso di Poschiavo.

    Le valli alpine tramandano e generano infinite storie, storie di persone che vi abitano e storie epiche di alpinisti, la resistenza di vivere e lavorare nella periferia montana e al contempo la bellezza tutta da assaporare dei paesaggi fra cime, boschi, pascoli e coltivazioni. Nell’ambito del progetto SMArt (Sustainable Mountain Art), realizzato per la Valposchiavo dall’associazione culturale riverbero, la Pro Grigioni Italiano contribuisce invitando lo scrittore e giornalista Marco Albino Ferrari.

    Partendo dalla lettura dei suoi articoli, saggi e romanzi, lo scrittore parlerà in dialogo con l’operatore culturale Pgi, Giovanni Ruatti, di alcuni aspetti legati a temi socioculturali della vita comunitaria di montagna e all’economia rurale delle vallate alpine, dal passato al nostro presente.

    Il colloquio si svolgerà all’interno dell’esposizione “Il senso nascosto” con le opere fotografiche di Byamba Batkhuyag. Aperta dal 13 agosto al 4 settembre 2022, la mostra si concentra sulle attività agresti della  Valposchiavo e il rapporto tra natura e uomo delle persone che ivi vivono, e sarà quindi cornice ideale delle storie che saranno presentate, e delle riflessioni che ne scaturiranno durante l’incontro pubblico.

    Biografia

    Marco Albino Ferrari  (Milano 1965) è scrittore, sceneggiatore e giornalista. Nel 2002 ha fondato la rivista “Meridiani Montagne” (Editoriale Domus), che ha diretto per un quindicennio. Negli anni Novanta ha diretto la rivista “Alp” (Vivalda editori) e ha collaborato con la casa editrice Einaudi, fondando il periodico house organ “Cfr:”. Nel 2019 ha terminato la curatela di “Cast”, il museo interattivo presso il castel Masegra di Sondrio. Nel corso degli anni ha collaborato con la RTSI e con numerose testate giornalistiche italiane. Con “La Stampa” ha realizzato numerosi reportage estivi a puntate e interventi come opinionista. Tra i suoi numerosi volumi, Frêney 1961 (Vivalda-Prilui&Verlucca-Ponte alle Grazie), In viaggio sulle Alpi (Einaudi); La sposa dell’aria (Feltrinelli), Alpi SegreteLa via del lupo, Le prime albe del mondo (Laterza), Il sentiero degli eroi (Rizzoli).  Per il “Corriere della Sera” ha curato la collana “Storie di Montagna”. E per l’Editore Hoepli dirige la collana “Stelle Alpine”. Mia sconosciuta (Ponte alle Grazie) è vincitore del Premio Itas 2021 del Libro di Montagna. Tra gli altri premi letterari: il Gambrinus (due volte, 1996 e 2020), il Pelmo d’Oro, il premio Ana – Giornalista dell’anno, il premio Cortina. Gira l’Italia con monologhi teatrali, l’ultimo dei quali La neve delle rondini (debuttato al teatro “Il Maggiore” di Verbania nel 2021).

    ***

    Storie dalla periferia alpina

    Poschiavo, Punto Rosso

    Mercoledì 24 agosto 2022, ore 20.30

    Nell’ambito del progetto SMArt e FDDM

    In collaborazione con l’associazione culturale riverbero

    Ingresso libero

    ***

    Informazioni: Pgi Valposchiavo

    www.pgi.ch/valposchiavo

    valposchiavo@pgi.ch

    Telefono 081 834 63 17

    - Pubblicità -

    Social

    TG Online Grigioni News del 04.06.2023

    COVID - ALL COUNTRIES
    690,019,466
    Total confirmed cases
    Updated on 8 June 2023 2:58
    Italy
    25,870,833
    Total confirmed cases
    Updated on 8 June 2023 2:58
    Spain
    13,890,555
    Total confirmed cases
    Updated on 8 June 2023 2:58
    Switzerland
    4,405,938
    Total confirmed cases
    Updated on 8 June 2023 2:58
    Germany
    38,428,685
    Total confirmed cases
    Updated on 8 June 2023 2:58

    - Pubblicità -

    - Pubblicità -

    Altri articoli

    Ipotesi: nuovo modello di sviluppo sistema solare di Luca Bandini

    Il nostro sistema solare, viene definito unanimemente da tutto il mondo scientifico, come sistema...

    Rapinatore di Zizers si consegna alla polizia e inizia la sua condanna anticipata

    Un uomo di 22 anni, residente nel cantone di San Gallo, si è consegnato...

    Incidente in un’area di servizio a Maienfeld: auto danneggiata in seguito a una collisione

    Il 06/07/2023, un incidente si è verificato nell'area di servizio di Heidiland a Maienfeld....

    Incidente a Laax: motociclista ferito dopo una caduta

    Il 6 luglio 2023, un motociclista di 60 anni è rimasto ferito dopo una...

    _