Altro

    Il Consiglio Federale salvaguarda l’approvvigionamento di dispositivi sanitari

    - Pubblicità -

    Il Consiglio Federale ha l’obiettivo di garantire la fornitura di dispositivi medici in Svizzera, concedendo un prolungamento per la certificazione dei dispositivi medici in linea con l’estensione della normativa europea. Inoltre, il Consiglio è informato dei passi che il Dipartimento federale degli affari interni sta prendendo per incorporare il Regolamento dell’UE del 15 marzo 2023 e che richiederà una modifica dell’Ordinanza sui dispositivi medici e dell’Ordinanza sui dispositivi medici diagnostici in vitro.

    Inoltre, a causa di una serie di scandali che hanno coinvolto i dispositivi medici, l’UE e la Svizzera hanno adottato un nuovo quadro legislativo per migliorare la sicurezza degli stessi. Tuttavia, il periodo transitorio dalla vecchia normativa UE a quella più recente non è abbastanza lungo per garantire che tutti i dispositivi siano certificati in conformità con la nuova legislazione, il che potrebbe causare una carenza di questi ultimi, nonchè gravi conseguenze sulla salute. Per questo motivo, il Parlamento europeo e il Consiglio dell’Unione europea hanno deciso di prolungare il periodo transitorio in determinate condizioni.

    Inoltre, il Consiglio Federale ha preso nota del Regolamento dell’UE del 1° dicembre 2022, il quale stabilisce le norme per i gruppi di prodotti senza uno scopo medico inteso e che saranno soggetti alla legislazione applicabile ai dispositivi medici, come i dispositivi per la rimozione dei peli con laser o la riduzione del grasso e l’equipaggiamento per la stimolazione cerebrale non invasiva.

    Per mantenere l’equivalenza con le disposizioni dell’UE e ridurre l’impatto potenziale sull’approvvigionamento in Svizzera, il Consiglio Federale intende incorporare le disposizioni dell’UE e adottare le necessarie modifiche all’Ordinanza sui dispositivi medici e all’Ordinanza sui dispositivi medici diagnostici in vitro nell’autunno del 2023.

    - Pubblicità -

    Social

    TG Online Grigioni News del 04.06.2023

    COVID - ALL COUNTRIES
    690,062,974
    Total confirmed cases
    Updated on 8 June 2023 14:04
    Italy
    25,870,833
    Total confirmed cases
    Updated on 8 June 2023 14:04
    Spain
    13,890,555
    Total confirmed cases
    Updated on 8 June 2023 14:04
    Switzerland
    4,405,938
    Total confirmed cases
    Updated on 8 June 2023 14:04
    Germany
    38,428,685
    Total confirmed cases
    Updated on 8 June 2023 14:04

    - Pubblicità -

    - Pubblicità -

    Altri articoli

    Ipotesi: nuovo modello di sviluppo sistema solare di Luca Bandini

    Il nostro sistema solare, viene definito unanimemente da tutto il mondo scientifico, come sistema...

    Rapinatore di Zizers si consegna alla polizia e inizia la sua condanna anticipata

    Un uomo di 22 anni, residente nel cantone di San Gallo, si è consegnato...

    Incidente in un’area di servizio a Maienfeld: auto danneggiata in seguito a una collisione

    Il 06/07/2023, un incidente si è verificato nell'area di servizio di Heidiland a Maienfeld....

    Incidente a Laax: motociclista ferito dopo una caduta

    Il 6 luglio 2023, un motociclista di 60 anni è rimasto ferito dopo una...

    _