Altro

    Le aziende & professionisti di Grigioni News

    ALFREDO PAROLINI VINCITORE DEL PREMIO GRIGIONI ITALIANO

    - Pubblicità -

    X edizione del Concorso di poesia dialettale.

    Venerdì 31 marzo, presso il Centro polifunzionale del comune di Sondalo in Valtellina, si è tenuta la serata di premiazione della X edizione del Concorso di poesia dialettale per la Provincia di Sondrio e il Grigionitaliano.

    Delle 27 poesie in concorso, 6 provenivano dal Grigioni italiano, un numero indubbiamente significativo considerata la battuta d’arresto causata dal covid. Organizzata da Comune e APT di Sondalo, Centro Studi storici Alta Valtellina e Pro Grigioni Italiano, la riuscitissima serata finale ha visto l’incontro fra autrici e autori dei diversi dialetti, dove ciascuno è stato invitato a leggere il proprio componimento. A condurre la cerimonia la storica fondatrice dell’iniziativa, Gisella Schena, e Luca Della Valle, Assessore alla Cultura del Comune di Sondalo, che hanno rimarcato la proficua collaborazione con la Pro Grigioni Italiano: una partecipazione che permette al concorso di aprirsi alle regioni del Grigionitaliano che, con la Valtellina, hanno in comune le stesse radici linguistiche.

    Per la Pgi era presente la Segretaria generale Silva Brocco Ponzio che ha portato i saluti del sodalizio e ha espresso la soddisfazione nel vedere consolidata questa collaborazione e lo sforzo comune di valorizzare e preservare questo patrimonio culturale comune costituito appunto dai dialetti.

    Il premio per la miglior poesia Grigionitaliana è stato assegnato dalla Pro Grigioni Italiano al mesolcinese Alfredo Parolini, con la sua Cuntrabandà (Contrabbandare), un ricordo nitido e emozionante del difficile mestiere del contrabbandiere, in un’epoca in cui, non per gloria o per ricchezza, ma soltanto per poter sfamare la famiglia, si sceglieva questo mestiere pericoloso, pieno di rischi e comunque sempre considerato da fuorilegge! Si può leggere la poesia in calce all’articolo. A premiare la miglior poesia del Grigionitaliano la Segretaria generale della Pgi Silva Brocco Ponzio e l’Operatrice culturale Pgi Valposchiavo, Saveria Masa.

    Nella graduatoria dei primi 15 classificati, altre due poesie grigionitaliane, Vers sera (Verso sera) di Roberto Nussio e L’aua d’atonn (L’acqua d’autunno) di Renata Giovanoli Semadeni.

    La X edizione del Concorso è stata vinta in assoluto da Lorenzo Andreoletti di Chiavenna con il componimento Al füneral (Il funerale), un ricordo semiserio di come venivano organizzati un tempo i funerali a Chiavenna con carrozza e cavallo. Al secondo posto della classifica generale, Costantino De Monti di Valdisotto con la poesia La róndena (La rondine), dedicata a padre Giosuè Dei Cas, missionario comboniano in Sudan e al terzo posto, Pietro Cimetti di Grosio con Serè de dint (Chiusi in casa), un ricordo amaro e maliconico del difficile periodo del lockdown.

    Pgi Valposchiavo.

    - Pubblicità -

    Social

    - Pubblicità -

    TG Online Grigioni News del 12.11.2023

    - Pubblicità -

    PROTEGIAMOLI I CON UN COMPORTAMENTO RESPONSABILE

    Ultimi articoli dalla redazione

    Località di Davos: Ghirlanda Natalizia Incendiata

    La sera di venerdì, a Davos Dorf, una ghirlanda natalizia è stata avvolta dalle...

    L’Annuario Statistico della Confederazione: Uno sguardo moderno sulla Svizzera

    L'Ufficio federale di statistica (UST) presenta l'ultima edizione dell'Annuario statistico, una pubblicazione di lunga...

    Pari opportunità per le persone con disabilità nel 2021: Analisi della povertà e accesso alle cure sanitarie

    Nel corso del 2021, è emerso che le persone con disabilità sono state più...

    Aumento dell’1,1% delle cifre d’affari del commercio al dettaglio in Svizzera nell’ottobre 2023

    Nel mese di ottobre 2023, le entrate del settore del commercio al dettaglio in...

    _